Torta al cioccolato fondente, mandorle, mele e fichi – brownies autunnale

Approfittando degli ultimi fichi della stagione vorrei proporvi una torta super semplice e facile nell’esecuzione ma che vi farà entrare con un buon spirito nella stagione autunnale ossia la mia torta brownies al cioccolato fondente con mandorle, mele e fichi. E’ una torta molto fondente ma con l’aggiunta di pezzi di frutta che si abbinano benissimo con il loro sapore leggermente aspro contro il forte sapore del cioccolato. In questa versione di brownie ho deciso di aggiungere giusto un pochino di lievito per dolci per renderlo meno compatto e pesante in quanto contiene mandorle tritate nell’impasto. I pezzi di noci e di mandorle sulla superficie uniscono una fantastica nota croccante. Questa è una torta da godere con una tazza di the o caffè latte per le fresche serate autunnali. Da provare!
Ricco e denso brownies con il cioccolato fondente, mandorle tritate nell’impasto e decorazione con mele, noci e fichi. Torta al cioccolato autunnale facile e veloce.
Ingredienti
- 240 g cioccolato fondente
- 100 g burro (io Lurpak)
- 3 uova
- 150 g zucchero bianco
- 70 g mandorle
- 50 g farina 00
- 2 cucchiaini estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 3 o più fichi
- q.b. di mela a dadini
- q.b. di noci
- q.b. di mandorle
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni Torta al cioccolato fondente, mandorle, mele e fichi – brownies autunnale
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato sminuzzato con il burro. Togliete la ciotola dall’acqua, asciugate la sua superfice e mettete da parte per minimo 5 minuti.
Unite lo zucchero, mescolate, fate riposare un altro minuto per dare il tempo allo zucchero di sciogliersi e mescolate ancora.

Ora unite le uova (meglio se a temperatura ambiente) e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene per far amalgamare il tutto.
Prendete le vostre mandorle e frullatele in un frullatore dotato di lame fino a ottenere un composto simile a sabbia. Per questa ricetta non c’è bisogno di spellare le mandorle. Ora unitele al mix di cioccolato insieme a 50 g di farina setacciata insieme al lievito per dolci. Mescolate ancora.

Versate il composto sopra una teglia rettangolare 20×30 cm ricoperta con la carta da forno. Decorate il tutto con i pezzi di fichi, mela sbucciata e tagliata a dadini, qualche mandorla sminuzzata e gherigli di noce.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 165 – 170 °C per 30 minuti circa. VI ricordo che la torta brownies è piuttosto compatta. Può risultare densa, appiccicosa o anche sbriciolarsi ma non deve essere cruda.
Una volta che la torta è pronta lasciatela raffreddare completamente e servite direttamente dalla teglia tagliata a rettangoli o quadretti.

Da conservare a temperatura ambiente coperta con un canovaccio di cotone o dentro un recipiente semi chiuso.
lot of love. B.
p.s. Se adorate le torte autunnali controllate anche il mio Plumcake mele e cioccolato – dolce, umido e ricchissimo di mele (foto sotto).
