Torta di carote, ananas e mandorle con la crema di mascarpone

Ogni anno, in occasione del mio compleanno, mi preparo una torta con tutti gli ingredienti che preferisco e quest’ anno ho deciso di preparare la più buona, la più umida e ricca di sapori diversi torta di carote, ananas e mandorle. E’ una torta molto facile e veloce da preparare. Basta solo mischiare gli ingredienti umidi con quelli secchi e infornare. Questa torta che come ho già detto è ricca e umida grazie all’aggiunta di pezzi di ananas e carote viene ulteriormente aricchita di mandorle che aggiungono croccantezza e di spezie come la cannella e il cardamomo.
La crema che ho usato è semplicemente divina. E’ una crema a base di mascarpone e marmellata di banane, ananas e latte di cocco che aggiunge una nota di sapore dolce, vellutata e fresca. Se non volete preparare questa crema potete usare il classico frosting di formaggio spalmabile tipo Philadelphia e zucchero a velo.
Umida, dolce, buonissima torta speziata di carote, ananas e mandorle con la crema di mascarpone e marmellata di banane, ananas e cocco.
Ingredienti
- 170 g di farina 00
- 110 g di zucchero bianco
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 (mezzo) cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1/4 (un quarto) cucchiaino di noce moscata
- un pizzico di sale
- 75 ml di olio di semi misti, arachidi o girasole
- 2 uova grandi
- 70 g di mandorle
- 180 g di carote
- 130 g di ananas fresco o da barattolo
- 160 g di marmellata di banane, ananas e cocco *(vedi le istruzioni)
- 250 g di mascarpone
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- q.b. di cocco rapè
- foglie di menta
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni torta di carote, ananas e mandorle
Ho usato uno stampo da 18 cm. Se intendete farla più grande usando una tortiera da 20 – 22 cm consiglio di raddoppiare gli ingredienti.
Per questa ricettale le uova, le carote e l’ananas devono essere a temperatura ambiente.
In una terrina mescolate l’olio con le uova e mettete da parte.
Nella seconda terrina settaciate la farina, il bicarbonato di sodio, la cannella, la noce moscata, il cardamomo, e un pizzico di sale. Unite lo zucchero e mescolate.

Mescolate i contenuti delle due terrine. A questo punto unite le mandorle sminuzzate, la carota grattugiata su una grattuggia a fori fini e l’ananas tagliato a pezzettini piccoli e mescolate.

Rivestite il fondo della teglia da 18 cm con la carta da forno. Poi spalmate i bordi con poco burro o olio e spolverate con poca farina. Trasferite l’impasto nella teglia e cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 – 45 minuti o finché lo stuzzicadenti inserito al centro della torta non risulta pulito.

Sfornate, capovolgete la teglia e posate la torta sulla griglia da cucina per farla raffreddare completamente.
Crema di mascarpone con marmellata di ananas
Per la marmellata di ananas, banana e cocco vi mando sulla mia ricetta storica: Marmellata di banane, ananas e cocco.
Montate il mascarpone per un paio di minuti, unite gradualmente la marmellata e montate finchè tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati. Unite lo zucchero a velo e montate ancora.
Come già accennato questa torta di carote e anche buonissima con il classico frosting di Philadelphia. Basta montare il fomaggio spalmabile unendo gradualmente lo zucchero a velo assaggiando per trovare l’equilibrio perfetto per voi.
Per assemblare la torta
Con un coltello affilato tagliate via la parte superiore della torta dopodichè dividetela a metà. Io ho sbriciolato la parte tagliata e l’ho usata per decorare i fianchi della torta. Poi creato delle piccole palline mischiando le bricciole con poca crema e coprendole con il cocco rapè.

Dividete la crema in due parti. Con una farcite lo strato della torta, con l’altra decoratela seguendo le vostre preferenze. Posate la torta nel frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirla.

lot of love. B.
p.s. Se vi piace il cardamomo nei dolci vi propongo anche la ricetta che ho preparato per il mio compleanno due anni fa: Torta con cremoso cocco e cardamomo con gelée di fragole.
