Plumcake al latte condensato umido e delicato

Se cerchi una torta più tenera, più morbida e più umida dalla tua normale torta semplice per la colazione, devi provare questa ricetta di plumcake al latte condensato. La ricetta è super facile e veloce da preparare e richiede pochi passaggi e pochi ingredienti. Il latte condensato garantisce una consistenza della torta compatta ma allo stesso tempo morbida e umida, per niente secca o stopposa. Il gusto e profumo sono di latte misto alla vaniglia ed è perfetta sia per la colazione che per la merenda.
Plumcake al latte condensato umido e delicato
Ingredienti
- 160 g burro morbido
- 40 g zucchero
- ½ cucchiaino di sale
- 190 g latte condensato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 160 g farina 00 (meglio se farina 00 per biscotti ossia povera in glutine)
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- 3 uova medie
Istruzioni
Istruzioni plumcake al latte condensato umido e delicato
- Per questa ricetta tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente quindi oltre al burro morbido anche le uova e il latte condensato.
- In una terrina montate il burro con lo zucchero semolato finché non diventa chiaro e leggero.
- Unite l'estratto di vaniglia, il sale e il latte condensato e montate con il mixer impostato sul basso finchè tutti gli ingredienti non sono amalgamati.
- Ora unite la farina e il lievito istantaneo, tutte e due setacciati, e incorporate con un cucchiaio o con il mixer. L'impasto dovrebbe risultare abbastanza denso.
- Ora gradualmente, usando il mixer impostato su basso, incorporate le uova, una ad una. Posate l'impasto e fatelo riposare per 5 minuti mentre preparate la teglia.
- Preriscaldate il forno statico a 180 °C e foderate una teglia per plumcake (la mia 11×25 cm) con la carta da forno. Versate l'impasto nella teglia e livellatelo delicatamente.
- Cuocete per 30 – 35 minuti o finchè lo stuzzicadente inserito al centro del plumcake non risulta pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare a temperatura ambiente, coperto con un panno di cotone o avvolto nella pellicola trasparente.

lot of love. B.
p.s. Se cerchi altre ricette semplici controlla la mia Torta soffice al cioccolato e yogurt (foto sotto) e Torta soffice panna e mirtilli (foto sotto).

