Pain d’épices – ricetta originale francese

Oggi vorrei proporvi una tradizionale e originale ricetta francese per il pane speziato ossia il pain d’épices. Questa torta è spesso associata al periodo di Natale ma ormai è un dolce presente tutto l’anno. Nel passato questo pane speziato veniva creato con l’uso di lievito madre ma nei tempi moderni è stato sostituito con il lievito istantaneo per i dolci o il bicarbonato che facilita la preparaione.
Questa ricetta mi è stata regalata da una parente francese la quale mi ha spiegato che per mantenere la tradizione in questo dolce oltre alla farina viene aggiunta la farina di segale. La farina di segale conferisce alla torta sapore e una consistenza rustica molto gradevole. Per rendere il pain d’épices ancora più fragrante ho aggiunto la miscela di spezie fatta in casa. Come la maggiorparte dei dolci tradizionali con il miele questa torta diventa sempre più saporita e morbida con il passare dei giorni il che la rende perfetta come dolce natalizio preparato in anticipo.
Pain d’épices – ricetta originale francese
Ingredienti
- 350 g di miele
- 40 g di zucchero di canna meglio se integrale
- 150 g di farina 00
- 100 g di farina di segale
- 1 cucchiaio di spezie miste vedi il procedimento
- 18 g di lievito istantaneo per i dolci
- 2 uova a temperatura ambiente
- 100 ml di latte
- burro per spenellare la teglia
Istruzioni
Istruzioni pain d’épices – ricetta originale francese
- Per questa ricetta ho usato la teglia lunga di Silikomart Corallo.
- Per questa ricetta ho usato un cucchiaio di miscela di spezie fatta in casa. Se non avete intenzione di preparare la miscela tradizionale potete usare un mix di 1,5 cucchiaino di cannella, un quarto di cucchiaino di pepe, un quarto di cucchiaino di noce moscata e 1 cucchiaino di zenzero in polvere.
- In un pentolino riscaldate lentamente il miele assieme allo zucchero fino a farlo scogliere.
- Unite la farina 00, la farina di segale, il lievito istantaneo per dolci (tutti setacciati) e un cucchiaio di spezie miste e mescolate.
- In una terrina mescolate il latte assieme alle uova. Unite il mix nella pentola e mescolate usando la frusta finchè tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
- Indipendemente dal fatto se usate la teglia in silicone o in metallo scogliete un po’ di burro e spennellate la teglia (non c’è bisogno di spolverarla). Versate l’impasto nella teglia preparata.
- Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 40 – 50 minuti. Controllate la cottura finchè lo stuzzicadente inserito al centro della torta non risulta pulito.
Note
Nutrition
Sfornate, fate intiepidire leggermente, dopodichè prelevate dalla teglia e fate raffreddare completamente prima di servire.
lot of love. B.

Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart. Questa azienda è specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.