Il migliore ciambellone allo yogurt e mirtilli

Visto che i giorni caldi ancora non ci vogliono abbandonare ho deciso di dire addio all’estate preparando questo ciambellone allo yogurt e mirtilli. E’ assolutamente uno dei migliori ciambelloni allo yogurt che ho preparato. Morbido, delicato, dolce, con tanta frutta. Come spesso succede con i dolci senza burro nell’impasto si potrebbe sentire il sapore dell’olio ma non è assolutamente questo il caso. L’impasto è bilanciato e semplicemente delizioso. Inoltre questo ciambellone può essere preparato con diversi tipi di frutta come per esempio more, piccoli pezzi di pesca, mela o pera. L’aggiunta di zucchero misto alla frutta aggiunge un topping caramellato e croccante. Da provare!
Morbido, dolce, umido ciambellone con lo yogurt e mirtilli. Ricetta migliore per il ciambellone con la frutta di stagione.
Ingredienti
- 320 g di farina 00
- 190 g di zucchero bianco
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiaini di lievito istantaneo per i dolci
- 120 ml di olio di semi misti, di girasole o di semi d’uva
- 180 ml di yogurt naturale
- 2 uova
- 0,5 limone (solo la buccia)
- 1,5 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 240 g di mirtilli o altra frutta di stagione
- 100 g di mirtilli
- 3 cucchiai di zucchero bianco
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni il migliore ciambellone allo yogurt e mirtilli
Per questa ricetta ho usato lo stampo in silicone Gioia prodotto da Silikomart.
In una terrina settacciate la farina con lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito istantaneo per dolci. Aggiungete i mirtilli (o altro tipo di frutta) e mescolate bene per farli ricoprire di farina.

Nella seconda terrina mescolate l’olio con lo yogurt, l’estratto di vaniglia, lo zest di limone e le uova.

Unite il contenuto delle due terrine e mescolate brevemente, giusto per far sparire le tracce di farina. Mescolate delicatamente per non rompere la frutta che potrebbe rilasciare il succo e macchiare l’impasto.
A prescindere che usiate una classica teglia da ciambellone o una teglia di silicone dovete imburrarla e infarinarla leggermente per non far attacare l’impasto. Versate il mix preparato nella teglia.

A questo punto aggiungete altri 100 g di mirtilli e cospargeteli con 3 cucchiai di zucchero bianco.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per un ora circa o finché lo stuzzicadenti inserito al centro della torta non uscirà pulito. Questa ciambella cresce abbastanza e avendo i pezzi di frutta rilascia il succo. Vi consiglio di posare una teglia più piccola sotto la ciambella per evitare che il succo cada sul fondo del forno.
Sfornate e fate intiepidire dopodichè prelevate dalla teglia e fate raffreddare completamente su una grata da cucina.

Servite quando il ciambellone è completamente freddo.
p.s. Se cercate un’altra ricetta estiva o autunnale con tanta frutta controllate la mia Terrina di frutta in gelatina. (foto sotto)
