Green velvet plumcake

La green velvet plumcake (trad. torta di velluto verde) è molto semplice e veloce da preparare, morbido e divertente da mangiare. Questo plumcake soffice è coperto con una glassa cremosa al formaggio spalmabile che insieme a pezzi di frutta fresca o congelata aggiunge una nota aspra. Il plumcake in sé è una semplicissima torta alla vaniglia, dal sapore delicato e con un leggerissimo retrogusto al cacao. L’aggiunta del colorante alimentare verde la fa diventare di un bellissimo colore brillante mentre la cottura nello stampo natalizio lo rende perfetto per le feste. Come potete immaginare piace tantissimo ai bambini non solo per la forma e colore ma anche per il gusto semplice e gradevole.
Morbida e delicata torta verde – green velvet plumcake natalizio. Torta di Natale coperta con la glassa al formaggio spalmabile, mandorle, pezzi di frutta e cioccolato.
Ingredienti
- 130 ml latte a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
- 180 ml farina
- 1,25 (un e un quarto) cucchiaino di cacao
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- un quarto cucchiaino di sale
- 220 g di zucchero semolato
- 260 ml di olio
- 2 uova medie
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- colorante alimentare verde (io in gel)
- 130 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 3 (o più) cucchiaini di latte
- 50 (o più) grammi di zucchero a velo
- mandorle a scaglie, pezzi di cioccolato bianco, uva, lamponi, mirtilli, perline di zucchero
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni green velvet plumcake
Per questa ricetta ho usato lo stampo plumcake in silicone Buche Sapin prodotto da Silikomart. Lo stampo in questione ha 1000 ml di volume. Se intendete usare uno stampo diverso assicuratevi di controllare il suo volume.
Mescolate il latte con l’aceto e mettete da parte per 10 minuti per farlo cagliare.
Intanto setacciate la farina, il cacao in polvere, il lievito per dolci e il sale in una terrina.
Unite lo zucchero, l’olio, le uova e la vaniglia in una ciotola capiente. Sbattere con una frusta a mano fino a ottenere un composto uniforme.

Gradualmente aggiungete gli ingredienti bagnati a quelli secchi e mescolate fino a incorporarli. Raschiare i lati e il fondo della ciotola per amalgamare tutti gli ingredienti.

Gradualmente incorporate il latte e infine il colorante alimentare. La quantità necessaria per raggiungere la colorazione desiderata dipende dalla marca e dal tipo di colorante usato. Ricordatevi che grazie all’aggiunta del cacao la pastella si scurirà leggermente durante la cottura.

Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Plumcake verde di Natale – la cottura
Spennellate lo stampo con poco olio vegetale. Se usate lo stampo classico dovete imburrarlo e spolvelarlo delicatamente con la farina.
Versate la pastella preparata nello stampo e poggiatelo su una teglia da forno piatta per facilitare lo spostamento.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 170 – 180 °C per 1 ora e 20 minuti. Cominciate a controllare la cottura dopo un’ora inserendo lo stuzzicadente al centro del plumcake. Se lo stuzzicadente esce secco e pulito allora il vostro plumcake è pronto. Spegnete il forno e lasciatelo, con lo sportello leggermente aperto per altri 2 – 5 minuti. Ora prendete la torta dal forno e fatela raffreddare prima di prelevarla dallo stampo.
Livellate la torta tagliando via la gobba sporgente e lasciatela raffreddare completamente.
Preparate la glassa mescolando il formaggio spalmabile di tipo Philadelphia con il latte e lo zucchero a velo. Passate la glass attraverso il setaccio fine per eliminare eventuali grumi e aggiungete ulteriore latte se desiderate la vostra glassa più liquida.
Decorate il plumcake con la glassa preparata e altre decorazioni a piacere. Io ho usato uva, lamponi, mirtilli, scaglie di mandorle, perline di zucchero e pezzi di cioccolato bianco.

Siccome la torta è ricoperta con la glassa che contiene latticini, va conservata nel frigorifero.
lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra idea carina per una torta natalizia controllate la mia Torta alla cioccolata calda (foto sotto) e Cremosa torta al cioccolato (foto sotto).

