Torta miele e burro

Torta miele e burro e’ una torta perfetta per ogni occasione. Bellissima da vedere e facile da tagliare. Strati sottili di torta al miele sovrapposti con una crema di polenta cotta nel latte, buonissimo burro Lurpak e limone. Dal sapore delicato e particolare. La torta può essere preparata anche due giorni prima della consumazione in quanto gli strati in questo lasso di tempo diventano sempre più morbidi grazie alla crema fino a sciogliersi in bocca.

Istruzioni: Torta miele e burro

Montate il burro con lo zucchero a velo finchè non diventa chiaro e leggero.

Unite il miele e montate ancora, dopodichè unite gradualmente le uova e montate ogni volta finchè non sono incorporati. Infine aggiungete la farina setacciata insieme al bicarbonato di sodio e un pizzico di sale. Mescolate finchè non è tutto ben amalgamato. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fatelo riposare nel frigorifero per minimo 1 ora.

Trascorso questo tempo dividete l’impasto in 5 parti uguali, stendete ogni parte aiutandovi con la farina fino ad ottenere un quadrato alto pochi millimetri, di misure 26 cm x 26. Cuocete ogni quadrata in un forno statico preriscaldato a 180 °C per dieci minuti circa o finchè non diventano leggermente dorati. Prelevate dal forno e proseguite nello stesso modo con le altre parti dell’impasto.

Cuocete nel latte la polenta e lo zucchero seguendo le istruzioni del produttore. Fatela raffreddare completamente. Montate il burro finchè non diventa chiaro e schiumoso. Gradualmente aggiungete la polenta cotta e infine l’estratto di vaniglia e succo di limone.

Assemblate la torta sovrapponendo gli strati della frolla al miele e la crema di polenta.

Sciogliete il burro a fuoco basso, unite 100 grammi di cioccolato sminuzzato e mettete da parte per due minuti. Mescolate per far sciogliere completamente il cioccolato.

Versate la glassa sopra la torta preparata.

Guarnite con delle mandorle, fate riposare la torta nel frigorifero per almeno un’ora. Servite al momento del bisogno.

lot of love. B.

P.s. Se cercate un’altra torta molto speciale controllate la mia Torta di carote, ananas e mandorle con la crema di mascarpone. (foto sotto)

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook

Note ricetta

Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo.

35 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta