Panna cotta allo yogurt greco con macedonia

Panna cotta allo yogurt greco con macedonia è un dolce al cucchiaio estivo, leggero e sorprendente. La classica panna cotta alla vaniglia viene amalgamata con un gustosissimo yogurt greco e aromatizzata con la buccia di limone grattugiata. Questo rende questo dessert non solo molto più light ma gli dona il fantastico retrogusto fresco tipico dello yogurt. Il tutto è ricoperto con una macedonia estiva per aggiungere una copertura dolce e diversa dalla solita salsa con il cioccolato. E’ un dessert cremoso e vellutato da preparare nei bicchieri piccoli per essere serviti come dolce mini a fine pasto che non appesantisce ma è altrettanto goloso.
Panna cotta allo yogurt greco con macedonia
Ingredienti
Panna cotta allo yogurt
- 200 ml di panna da montare
- 150 ml di latte
- 60 g zucchero a velo
- scorza di mezzo limone
- 5 g gelatina in fogli colla di pesce
- 170 ml yogurt greco
Macedonia semplice
- frutta fresca a piacere io: 1 kiwi, 2 albicocche, metà mela, metà banana, 1 pesca, lamponi, mirtilli, ciliegie
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio succo di limone
Istruzioni
Preparazione panna cotta allo yogurt greco
- Mettere in ammollo la gelatina in fogli (colla di pesce) in acqua fredda e lasciare riposare per 10 minuti.
- Versate la panna fresca e il latte nel pentolino. Unite la scorza grattugiata e accendete la fiamma.
- Lentamente portate a bollore. Spegnete la fiamma. Unite lo zucchero a velo setacciato e mescolate bene. Ora unite la colla di pesce strizzata tra le mani e mescolate velocemente nel liquido caldissimo per farla sciogliere completamente. Mettete da parte e fate raffreddare completamente.
- Una volta che la panna cotta è fredda passatela attraverso il colino per eliminare la buccia grattugiata.
- Ora unite lo yogurt greco e incorporatelo con la frusta da cucina finchè il vostro dessert non è completamente liscio. Se vi appare qualche grumo passate il vostro dessert attraverso un colino.
- Versate il tutto nei bicchieri o le coppe da voi preparati e posateli nel frigorifero per diverse ore finchè la crema non si rafferma completamente.
Istruzioni macedonia di frutta
- La preparazione di macedonia di frutta è molto semplice. Basta sminuzzare in modo fine la frutta di stagione di vostro gradimento. Io ho scelto kiwi, mela, banana, pesca, albicocca, qualche ciliegia e fragole.
- Unite un cucchiaio (o un po’ meno) di zucchero e mescolate con cura. Questo farà rilasciare i succhi dalla vostra frutta. Ora unite il succo di limone. Posate la macedonia nel frigorifero per usarla come il topping con la panna cotta.
- Al momento del bisogno decorate i vostri bicchieri con l’insalata di frutta preparata. Decorate con qualche lampone e mirtillo fresco o congelato e foglioline di menta e servite.
Note
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro 2 giorni.

lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono i dessert freschi e golosi controllate i miei Quadrotti al limone – dolce semplice ma super goloso (foto sotto).
