Panna cotta ai tre cioccolati che si scioglie in bocca

Questa panna cotta ai tre cioccolati è talmente leggera e delicata che si scioglie in bocca. Ne ho diversi tipi di panne cotte sul blog ma devo ammettere che questa è una delle migliori. E’ super cremosa grazie a un equilibrio tra la panna e la gelatina e non troppo dolce grazie all’aggiunta dei tre cioccolati. Ho usato il cioccolato bianco, gianduia e cioccolato fondente ma potete anche sostituirne uno con il cioccolato al latte o addirittura cioccolato kinder per i più piccoli.
Di proposito non ho aggiunto nessun tipo di salsa come per esempio quello al caramello in quanto questo dolce al cucchiaio è semplicemente buonissimo da solo. Ogni cucchiaio fa sentire diversi tipi di cioccolato ed è una vera festa per il palato. Come ultimo tocco, un semplice lampone che rinfresca la bocca e aggiunge una nota aspra a questo fantastico dolce. Lo consiglio assolutamente a chi ama la panna cotta.
Panna cotta ai tre cioccolati (cioccolato bianco, fondente, gianduia) che si scioglie in bocca. Dolce al cucchiaio delicato e leggero al palato.
Ingredienti
- 400 ml panna da montare
- 100 ml di latte
- 45 g di zucchero semolato
- 4 g di gelatina in fogli (ho usato gelatina Paneangeli con 240 bloom)
- 28 g di cioccolato bianco
- 28 g di cioccolato fondente
- 28 g di cioccolato gianduia
- lamponi
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Aggiungete il tempo necessario di attesa che i strati di panna cotta si addensano.
Istruzioni panna cotta ai tre cioccolati che si scioglie in bocca
Per preparare la vostra panna cotta mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per almeno dieci minuti.
Dividete i tre tipi di cioccolato a pezzettini in tre ciotoline diverse.
In una piccola pentola mescolate il latte con la panna e lo zucchero. Accendete la fiamma e riscaldate quasi fino al bollore. Spegnete la fiamma, aspettate un minuto e unite la gelatina precedentemente strizzata tra le mani. Mescolate bene per farla sciogliere completamente. Versate il liquido caldissimo sopra diversi tipi di cioccolato dividendo in 3 parti tra le ciotoline preparate.
Aspettate due minuti dopodiche frullate ogni liquido con il cioccolato usando il blender a immersione. Ricordatevi di sciacquare il blender tra i diversi liquidi.
Scegliete 3 contenitori abbastanza alti da contenere quasi 200 ml di liquidi. Dividete il liquido di panna cotta al gianduia ugualmente tra 3 contenitori preparati. Posateli nel frigorifero mentre lasciate gli altri 2 a temperatura ambiente e mescolandoli ogni tanto.
Appena notate che il primo liquido è diventato abbastanza fermo da aggiungere un’altro strato versate la panna cotta al cioccolato bianco nei tre contenitori e posate il tutto nel frigorifero.
Procedete allo stesso modo con il terzo strato al cioccolato fondente.
Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Istruzioni panna cotta – il terzo strato
Ora vorrei precisare che mentre state aspettando che gli strati si addensano i liquidi che avete lasciato a temperatura ambiente potrebbero cominciare a indurirsi pure loro. In caso notiate che una volta mescolati compaiono dei grumi potete sempre versarli dentro un pentolino e riscaldarli piano piano a fuoco bassissimo mescolando sempre. Appena i grumi si saranno sciolti spegnete la fiamma e lasciate di nuovo diventare a temperatura ambiente. Ricordatevi che il liquido non va bollito ma solo leggermente riscaldato altrimenti la panna cotta non si addensa.
Una volta che avete aggiunto il terzo strato sopra la vostra panna cotta lasciateli raffreddare completamente nel frigorifero.
Al momento di servire, inserite per un attimo gli stampi o i recipienti da voi scelti nell’acqua molto calda per farla scogliere leggermente lungo le pareti. Capovolgete la panna cotta e fatela scivolare fuori dal contenitore sopra un piattino. Decorate a piacere con i lamponi e un rametto di rosmarino per creare un effetto natalizio.

Conservate nel frigorifero e consumate entro 3 giorni.
lot of love. B.
p.s. Se siete dei grandi amanti della panna cotta controllate anche la mia ricetta di Panna cotta ai mirtilli – dolce al cucchiaio semplice (foto sotto) e Panna cotta allo yogurt greco con macedonia (foto sotto).

