Panna cotta ai mirtilli – dolce al cucchiaio semplice

Panna cotta ai mirtilli è un dolce al cucchiaio semplice, cremoso e goloso, un vero classico. In questa versione i frutti vengono cotti per creare una golosa salsa ai mirtilli che verrà aggiunta sia come decorazione sia all’interno della panna cotta. E’ un delicato, cremoso dessert ai mirtilli dalla consistenza vellutata. Da servire con panna montata e mirtilli freschi.
Ricca, dolce e cremosa panna cotta ai mirtilli. Ricetta dolce al cucchiaio facile e goloso.
Ingredienti
- 300 g mirtilli
- 1 abbondante cucchiaio di succo di limone
- 70 g zucchero bianco
- 300 ml panna da montare
- 100 ml di latte
- 7 – 8 g di gelatina in polvere o in fogli
- 100 ml panna da montare fredda (decorazione)
- q.b. zucchero a velo
- q.b. mirtilli freschi (decorazione)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Preparazione panna cotta ai mirtilli semplice
Mettete in ammollo i fogli della colla di pesce in acqua fredda. Se usate la gelatina in polvere copritela con pochissima acqua. Lasciate a gonfiare per 10 minuti.
Intanto in un piccolo pentolino mescolate 300 g di mirtilli con 1 abbondante cucchiaio di zucco di limone e 70 g di zucchero.

Portate a bollore e cuocete a fuoco medio – basso per circa 5 minuti. Una volta che la frutta ha rilasciato il succo usate il blender a immersione per frullare il tutto. Ora passate il liquido attraverso il setaccio fine per eliminare eventuali pezzi di frutta e di pellicine.

Prelevate circa 100 ml di salsa ai mirtilli e mettete da parte. Questa salsa ci servirà per decorare il dessert.
Intanto versate il latte e la panna in un pentolino. Portate a bollore. Appena il liquido bolle aggiungete 200 ml rimasti di salsa di mirtilli. Mescolate e aggiungete subito la colla di pesce ben strizzata tra le mani. Se usate la gelatina in polvere aggiungete la gelatina gonfia al liquido. Mescolate bene per far amalgamare il tutto.
Dividete il dolce tra 4 bicchieri e lasciate per far intiepidire. Appena il liquido non è più caldo posate i bicchieri nel frigorifero per far raffermare la panna cotta.

Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Panna cotta – la decorazione
Una volta che il dessert è pronto guarnitelo con la salsa ai mirtilli messa da parte. Se per caso la vostra salsa si è addensata troppo potete allungarla con poco liquido come il succo di limone/lime o anche acqua.

Montate la panna da montare fredda aggiungendo alla fine quanto basta di zucchero a velo. Io ho usato un cucchiaino. Decorate i vostri bicchieri con la crema preparata e qualche mirtillo fresco messo da parte.

Da conservare nel frigorifero e consumare entro 2 giorni.
lot of love. B.
p.s. Se cercate altre ricette estive semplici e veloci controllate le mie Albicocche al forno con miele – dolce estivo veloce (foto sotto)
