Panna cotta al cioccolato bianco, orange curd e olio al limone

Panna cotta è uno dei miei dessert preferiti e questa variazione con il cioccolato bianco lo rende particolarmente vellutato e goloso. Guarnita con delicata crema orange curd (la variazione di lemon curd all’arancia), pezzettini freschi e succosi di arancia e un filo di aromaticissimo olio al limone fa sì che questo dessert sia molto fragrante ma allo stesso tempo delicato e non troppo dolce.
Panna cotta al cioccolato bianco, orange curd e olio al limone - ricetta cremosissima panna cotta
Ingredienti
- 300 ml di panna
- 80 ml di latte
- 35 g di zucchero bianco
- 50 g di cioccolato bianco
- 3 g di gelatina in fogli
- q.b. di olio di oliva al limone (io marca Ursini)
- q.b. di arancia fresca
- 60 ml di succo d'arancia fresco
- 50 g di zucchero bianco
- 1 limone (solo la buccia grattugiata)
- 3 tuorli
- 40 g di burro
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 7 ore.
Istruzioni: Panna cotta al cioccolato bianco, orange curd e olio al limone
Per questa ricetta ho usato olio d’oliva dell’azienda Ursini. Questo olio al limone ha un sapore molto fragrante ed è di un colore vivace. Perfetto per guarnire un dessert delicato come la panna cotta.

Per preparare la panna cotta al cioccolato bianco mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per almeno dieci minuti. Intanto in un pentolino mescolate il latte con la panna e lo zucchero, accendete la fiamma e riscaldate quasi fino al bollore. Unite il cioccolato bianco a pezzettini e mescolate finchè il cioccolato non è completamente sciolto. Spegnete la fiamma e unite la gelatina precedentemente strizzata tra le mani. Se per caso il vostro cioccolato bianco non si è sciolto bene (dipende dalla qualità del cioccolato) usate il blender a immersione e frullate il tutto finchè non diventi liscio ed omogeneo. Passate il liquido attraverso il setaccio fitto per eliminare eventuali bolle d’aria e dividete la panna cotta in 4 vasetti di vetro. Fate intiepidire e mettete nel frigo per almeno 6 ore.

Orange curd
Preparate l’orange curd (ricetta modificata di Iginio Massari). In un pentolino mescolate il succo d’arancia con i tuorli, lo zucchero e lo zest di limone.

Mettete sul fuoco e cuocete mescolando sempre con la frusta finchè l’orange curd non diventi cremoso. Spegnete la fiamma, fate intiepidire leggermente e aggiungete il burro tagliato a pezzettini piccoli. Mescolate finchè non è completamente incorporato. Fate intiepidire e mettete nel frigorifero per un ora.

Guarnite la panna cotta con lo strato di orange curd, qualche pezzo di arancia fresca e uno strato sottilissimo di olio al limone e servite.

Da consumare entro 24 ore.
lot of love. B.
p.s. Se vi piace l’idea di dolce con il sapore di limone e cioccolato bianco controllate la mia Crostata con namelaka al limone e frutta di stagione (foto sotto)

Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Ursini – azienda specializzata nella produzione di olio d’oliva e prodotti alimentari di alta qualità.