Gelatina d’uva fragola

Questa deliziosa gelatina d’uva fragola racchiude in sé la dolcezza dell’uva fragola e la freschezza del dessert alla gelatina. L’aggiunta dello zenzero e dei chiodi di garofano aggiunge un tocco di profumo al dessert. Ottimo da gustare con la panna montata.
Gelatina d’uva fragola con zenzero fresco e chidi di garofano.
Ingredienti
- 870 g d'uva fragola
- 220 ml d'acqua
- 1 pezzo da 2 cm di zenzero fresco
- 2 chiodi di garofano
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 (15 g) di gelatina in foglie
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa minimo 3 ore.
Istruzioni: Gelatina d’uva fragola
In una pentola mettete l’uva pulita, l’acqua e lo zucchero.

Portate a bollore. Unite i chiodi di garofano e lo zenzero sbucciato. Abbassate la fiamma e bollite per 20 minuti circa mescolando ogni tanto e schiacciando l’uva con la forchetta sulla parete della pentola.

In una terrina mettete a mollo i fogli di gelatina per 10 minuti.
Intanto fate intiepidire l’uva. Passate il tutto attraverso il setaccio eliminando le spezie e le bucce d’uva e lasciando solo il succo. Assaggiate e regolatevi con lo zucchero se necessario. Riscaldate di nuovo il succo, appena viene a bollire spegnete la fiamma. Unite la gelatina precedentemente strizzata e sgocciolata. Fatela scogliere nel succo mescolando bene.
Versate il composto nei bicchieri. Fate intiepidire e inserite nel frigorifero.

Aspettate finchè le gelatine non si solidificano e servite fresche con la panna montata.
lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono i dessert con l’uso della gelatina controllate anche la mia Panna cotta cocco e cioccolato. (foto sotto)
