Muffin morbidi alla banana e panna

Questi muffin morbidi alla banana e panna sono assolutamente deliziosi. Li ho preparati in occasione della festa nella scuola di mio figlio. E’ una ricetta perfetta per i bambini o per chi è grande amante dei dolci con le banane. Questi muffin come ho già menzionato sono morbidi e molto saporiti grazie all’aggiunta di banane schiacciate e alla panna nell’impasto.
Morbidi, delicati e molto saporiti muffin alla banana e panna decorati con cioccolato gianduia.
Ingredienti
- 65 g di burro fuso (io burro salato Lurpak)
- 160 g di banane molto mature
- 4 uova intere a temperatura ambiente
- 1 tuorlo a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero bianco
- 50 g di zucchero di canna
- 100 ml di panna da montare
- 1 cucchiaino vaniglia
- 240 g di farina 00
- 6 g di lievito istantaneo per dolci
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni muffin morbidi alla banana e panna
Per questa ricetta ho usato il burro salato Lurpak ma va bene anche quello non salato.
In una terrina schiacchiate con la forchetta le banane che devono essere molto mature. Unite la panna da montare e l’estratto di vaniglia e mescolate accuratamente.

A parte montate le quatro uova con un tuorlo e i due tipi di zucchero per 5 minuti finchè non diventano chiari, schiumosi e raddoppiano il volume.
Unite il mix di banane alle uova e mescolate delicatamente usando una frusta. A questo punto aggiungete anche il burro fuso e mescolate ancora.

Settacciate la farina assieme al lievito istantaneo per dolci e aggiungete alla parte liquida. Mescolate delicatamente con movimenti dall’altro verso il basso finchè non vedete più tracce di farina.

Adagiate i pirottini di carta nello stampo da muffin e riempiteli fino a 3/4 di altezza con la pastella preparata.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 °C per 20 – 25 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadente finchè inserito al centro del muffin non risulta pulito.

Sfornate e fate raffreddare completamente. Decorate con il cioccolato al latte o cioccolato gianduia sciolto a bagnomaria e servite.
lot of love. B.
p.s. Se adorate i muffin con la banana nell’impasto controllate anche la mia ricetta super golosa di Lussuriosi muffin al cioccolato fondente e banana. (foto sotto)
