Cupcake al cioccolato con la crema Nesquik

La ricetta per i cupcake al cioccolato con la crema è un vero classico. Sono cupcake semplici, veloci, dolci e golosi ma allo stesso punto tanto amati sia dai grandi che dai piccoli. Per preparare i cupcake in casa basta mescolare gli ingredienti secchi con quelli umidi e riempire i pirottini di carta con la pastella preparata. La crema che ho abbinato a questi cupcake è una ormai collaudata crema di panna e mascarpone con l’aggiunta del cacao Nesquik. La crema è soffice e delicata il che la rende ottima in contrasto con la consistenza dei cupcake. Questi dolcetti sono perfetti per le feste dei bambini o feste in famiglia. Da provare.
Cupcake al cioccolato con la crema Nesquik
Ingredienti
Cupcake al cioccolato
- 120 ml di latte a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di aceto
- 2 uova a temperatura ambiente
- 60 ml yogurt non freddissimo
- 80 ml olio vegetale (io olio di riso perchè dal sapore neutrale)
- 50 ml di acqua gasata o effervescente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 180 g farina 00
- 200 g zucchero
- 20-30 g cacao amaro
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Crema Nesquik
- 250 g panna da montare fredda
- 250 g mascarpone freddo
- 6-8 cucchiai di cacao di tipo Nesquik
Istruzioni
Istruzioni cupcake al cioccolato con la crema
- In una piccola ciotola mescolate il latte con l’aceto e mettetelo da parte per farlo cagliare per circa 10 minuti.
- Nella terrina mescolate l’olio con il latte cagliato, le uova, lo yogurt e 50 ml di acqua frizzante o gasata. Se vi piace unite anche 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Potete trovare una ricetta semplicissima per l’ estratto di vaniglia su questo stesso blog nella sezione condimenti che renderà i vostri muffins ancora più speciali.
- In una seconda terrina setacciate farina, lievito, cacao amaro. Unite lo zucchero e un pizzico di sale, mescolate e mettete da parte.
- Unite gli ingredienti secchi con quelli umidi e mescolate insieme brevemente con la frusta da cucina per ottenere un composto piuttosto liquido.
- Adagiate i pirottini di carta nello stampo da muffin. Riempiteli fino a 3/4 di altezza con l’impasto preparato. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 170 °C per 20 – 25 minuti. Se avete riempito i pirottini fino a tre quarti 25 minuti dovrebbero bastare. Per essere sicuri eseguite la prova stecchino per controllare la cottura.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come instagram, facebook o pinterest dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Istruzioni crema di mascarpone e Nesquik
- Per questa ricetta il mascarpone e la panna da montare devono essere messe nel frigorifero per almeno 8 ore.
- Versate la panna e il mascarpone in una terrina. Montate con le fruste a velocità medio-alta finchè tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati e la crema è piuttosto densa. Non montate troppo a lungo perchè potrebbero crearsi dei grumi.
- Cambiate le fruste del mixer e mettete quelle a spirale per mescolare oppure potete usare la frusta a mano, o un cucchiaio.
- Setacciate il cacao Nesquik dopodichè aggiungetelo alla crema. Incorporate lentamente. Assaggiate e regolatevi con altro Nesquik se è necessario. Potete anche aggiungere lo zucchero a velo per rendere la crema più dolce.
- La crema al mascarpone e cacao è pronta per essere usata ma io consiglio di farla riposare 30 minuti nel frigo per renderla più ferma. Una volta che decidete di usarla trasferitela nella sac à poche o usate a piacere per decorare il vostro cupcake.
Note
Nutrition
Conservate i cupcake con la crema sopra nel frigorifero e consumate entro una giornata. Altrimenti se intendete decorarli all’ultimo momento potete conservare i cupcake senza la parte cremosa coperti e a temperatura ambiente.

Prima di servirli con la crema potete spolverarli con altro cacao o decorarli con pezzi di cioccolato, zuccherini colorati o altre decorazioni alimentari.
lot of love. B.
p.s. Se adorate i piccoli dolcetti al cioccolato controllate anche la mia ricetta di Financier al cioccolato e burro nocciola (foto sotto).
