Crostata con frangipane al cocco e panna cotta al cioccolato bianco

Questa crostata moderna con frangipane al cocco è una vera tentazione. E’ composta da un guscio di frolla riempito di marmellata di ribes nero che aggiunge una nota fresca e aspra alla ricetta. Sulla marmellata ho aggiunto il frangipane al cocco dolce e delicato. Infine come decorazione ho usato la mia ormai collaudata ricetta di panna cotta al cioccolato bianco. E’ una crema dolce e vellutata che si presta benissimo a essere congelata in stampi di silicone perchè mantiene la forma,il sapore e la consistenza. Potete prepararla con frutta fresca per adattarla alle diverse stagioni.
Ricetta per una crostata estiva con frangipane al cocco, marmellata di ribes e panna cotta con cioccolato bianco. Guarnite questa crostata rettangolare con frutti di stagione a vostro piacere.
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 85 g burro
- 50 g zucchero
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
- 50 g burro morbido
- 50 g di zucchero a velo
- 50 g di cocco rapé
- 1 uovo
- 25 g di fecola di patate
- 300 ml di panna da montare
- 80 ml di latte
- 50 g di cioccolato bianco
- 4 – 5 g di gelatina in fogli
- 20 g di zucchero bianco
- q.b. di marmellata di ribes nero o altro tipo di marmellata leggermente aspra
- q.b. di frutti di bosco o frutti di stagione
- Leggi le istruzioni qui sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa circa 8 ore.
Per questa ricetta ho usato lo stampo in silicone di Silikomart – kit tarte bamboo.

Istruzioni crostata con frangipane al cocco – la frolla
Ponete la farina, il burro morbido, lo zucchero e un pizzico di sale in un frullatore dotato di lame o in alternativa mettete tutti gli ingredienti in una terrina. Azionate il frullatore e frullate brevemente fino a ottenere un composto simile alla sabbia. Se preparate la frolla manualmente sbriciolate il burro con le dita insieme alla farina.
Unite il tuorlo e l’estratto di vaniglia. Lavorate brevemente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Avvolgete dentro la pellicola trasparente, o se provate a salvare il nostro pianeta dalla plastica futile, dentro un recipiente piccolo dotato di un coperchio, e posate la frolla nel frigorifero per mezz’ora minimo. Io 3 ore.

Panna cotta al cioccolato bianco
Per preparare la panna cotta al cioccolato bianco mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per almeno dieci minuti. In un pentolino mescolate il latte con la panna e lo zucchero. Accendete la fiamma e riscaldate quasi fino al punto di bollore. Unite il cioccolato bianco tagliato a pezzettini e mescolate bene finché il cioccolato non è completamente sciolto. Spegnete la fiamma e unite la gelatina precedentemente strizzata con le mani. Se per caso il cioccolato bianco non si è sciolto completamente (dipende dalla qualità utilizzata) usate il blender a immersione e frullate il tutto finché il liquido non diventa liscio e omogeneo. Passatelo attraverso un setaccio fitto per eliminare eventuali bolle d’aria e versate nella forma di silicone. Fate intiepidire e mettete nel frigo finché non si addensa dopodiché posate la forma nel freezer finché non si rafferma completamente.
Istruzioni frangipane al cocco
Frullate il cocco rapé in un frullatore dotato di lame per renderlo più simile alla farina.
Lavorate il burro insieme allo zucchero usando le fruste eletriche. Unite l’uovo e montate finchè non è incorporato e infine aggiungete gli ingredienti secchi e montate brevemente.

Cottura crostata
Stendete la frolla allo spessore di 3 mm circa. Usando la forma della teglia ritagliate il fondo. Usate il resto dell impasto per creare una striscia di impasto alta quanto il bordo dello stampo e non troppo spessa. Posate la striscia ritagliata lungo il bordo dello stampo microforato e premete leggermente per farlo aderire.
Se avete problemi a riempire il vostro stampo con la frolla posate l’impasto nel frizeer per qualche minuto ogni volta che diventa troppo morbido per essere lavorato.
Appoggiate la base di frolla su una teglia completamente piatta ricoperta con un air mat oppure con la carta da forno e posatela nel frigorifero mentre preriscaldate il forno a 170 °C.
Prima di cuocere la crostata riempitela con uno sottile strato di marmellata di ribes nero o un altro tipo di marmellata leggermente aspra.

Aggiungete lo strato di frangipane e livellatelo delicatamente. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 170 °C per 20 – 25 min circa. Sfornate e fate raffreddare completamente.

Composizione
Con delicatezza prelevate la panna cotta congelata dallo stampo e adagiatelo sopra la crostata con il frangipane.
*Consiglio pratico: ricordatevi di posare lo stampo in silicone con la panna cotta liquida sopra un piatto o una teglia completamente piatta prima di riempire lo stampo. Altrimenti rischiate di versarla fuori dallo stampo quando dovete spostarla…. come si vede nella mia foto.

Decorate con frutta fresca di stagione e servite una volta che la panna cotta è completamente sciolta.

Ecco il taglio della crostata.

lot of love B.
p.s. Se come me adorate le crostate moderne e il frangipane forse potrebbe anche interessarvi la mia ricetta di Crostata al cocco con cremoso alla ricotta.

Note ricetta
Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart. Questa azienda è specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.