Crostata stracciatella – crostata ricotta e cioccolato

Se siete fan delle crostate e del gusto stracciatella (ricotta e cioccolato) questa è una crostata perfetta per voi. Un’unione delicata tra la friabile pasta frolla fatta in casa e il ripieno cremoso di ricotta, arricchito dai pezzettini di cioccolato amaro e da un leggero profumo di limoni.

Istruzioni: Crostata stracciatella – crostata ricotta e cioccolato

Preparate la teglia di 25 cm. Spalmatela di burro e infarinatela.

Per creare la pasta frolla ponete in una ciotola la farina setacciata, un uovo, lo zucchero a velo e la buccia grattugiata del limone. Usando la grattugia a buchi larghi grattugiate il burro.

Impastate il tutto brevemente per amalgamare gli ingredienti. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e depositatelo nel frigorifero per un ora.

Per il ripieno mescolate usando la frusta la ricotta con un uovo, estratto di vaniglia e lo zucchero. Tritate il cioccolato e aggiungete al composto mescolando. Mettete da parte.

Prelevate l’impasto dal frigorifero, togliete la pellicola trasparente e dividete in 2 parti delle quali una leggermente piu grande dell’altra. Stendete la parte più grande con il mattarello a uno spessore di 3 – 5 mm. Arrotolate la frolla sul mattarello e trasferite su una teglia da crostata srotolando l’impasto e livellandolo gentilmente con le mani e eliminando l’impasto in eccesso con un coltello affilato. Bucherellate il fondo con una forchetta e versate la crema di ricotta e cioccolato.

Stendete la seconda parte dell’impasto su una superfice infarinata. Con un tagliapasta seghettato o un coltello tagliate delle lunghe striscie che andrete ad adagiare sulla superficie dello stampo incrociandole.

Cuocete la crostata per 40 – 50 minuti nel forno preriscaldato a 180 °C.

Prima di servire fate raffreddare completamente.

lot of love. B.

p.s. Se cercate un’altra crostata con il buonissimo ripieno controllate la mia Pie alle noci con golden syrup. (foto sotto)

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
4 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta