Crostata con namelaka al kefir e curd di more

Oggi vorrei proporvi una buonissima crostata estiva con due tipi di creme: namelaka al kefir e il curd di more e tanti frutti di bosco che aggiungono un tocco di freschezza. La crema namelaka al kefir è leggera, delicata e abbastanza dolce grazie all’aggiunta del cioccolato bianco. Il curd alle more è una versione viola della famosa crema curd al limone. Buonissima e vellutata crema dal sapore ricco e particolare delle more. Se non avete a disposizione le more potete sostituirle con i lamponi o con i mirtilli.
Crostata con namelaka al kefir e curd di more
Ricetta crostata con la frolla con la farina di farro, curd alle more, namelaka al kefir e frutti di bosco.
Ingredienti
Frolla con la farina di farro
- 50 g di mandorle
- 150 g di farina 00
- 60 g di farina di farro
- 110 g di zucchero bianco
- 1 pizzico di sale
- 110 g di burro freddo
- 1 uovo medio
Curd alle more
- 250 g di more
- 3 cucchiai di succo di limone
- 2 uova medie
- 2 tuorli
- 80 g di zucchero bianco
- 80 g di burro
Namelaka al kefir
- 5 g di gelatina
- 200 g di cioccolato bianco
- 50 ml d’acqua
- 1 cucchiaino di miele d’acacia
- 240 ml di panna da montare fredda
- 120 ml di kefir freddo
Decorazione
- q.b. di more e fragoline del bosco o altro tipo di frutta
- qualche foglia di menta fresca
Istruzioni
Istruzioni crostata con namelaka – la frolla
- Per la frolla con le mandorle e farina di farro: tritate le mandorle nel mixer fino a farle diventare molto fini. In una terrina mescolate farina 00, farina di farro, mandorle tritate, zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete il burro freddo fatto a pezzettini piccoli e sbriciolate il tutto tra le dita fino a quando non avete a disposizione un composto simile a sabbia.
- Aggiungete l’uovo e lavorate impasto brevemente per amalgamare tutti gli ingredienti. Avvolgete nella pellicola trasparente (oppure come me per creare il meno possibile spazzatura di plastica nel contenitore piccolo adatto al frigorifero) e posate nel frigorifero per minimo 1 ora (io tutta la notte). Prelevate l’impasto dal frigorifero e stendetelo in mezzo a 2 fogli di carta da forno fino ad altezza di mezzo centimetro.
- Per questa ricetta ho usato una teglia da crostata larga circa 24 cm. Ritagliate un cerchio dall’impasto steso (io uso semplicemente le forbici) e posatelo all’interno della teglia. Usate l’impasto avanzato per creare un cilindro e posatelo lungo tutto il bordo. Premete delicatamente e se vi aggrada usate qualche attrezzo per aggiungere qualche ornamento. Bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C circa per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Istruzioni curd di more
- Per preparare il curd alle more posate le more con lo zucchero in una piccola pentola e coprite con lo zucchero. Mescolate, aggiungete il succo di limone e accendete la fiamma. Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti o finchè la frutta non perde il succo e comincia a disfarsi. Spegnete la fiamma e passate il tutto attraverso il colino per eliminare i semi.
- Aggiungete i tuorli e le uova intere e mescolate bene con la frusta dopodiché aggiungete il burro a pezzettini. Rimettete sul fuoco e cuocete, mescolando in continuazione, finché la crema non si addensa, ma fate attenzione a tenere la fiamma molto bassa per evitare che l’uovo si raggrumi. Spegnete e fate raffreddare completamente.
Istruzioni namelaka al kefir
- Per la namelaka al kefir mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Intanto sciogliete a bagno maria il cioccolato bianco. Riscaldate l’acqua e miele quasi fino al bollore, spegnete la fiamma, unite la gelatina strizzata e mescolate bene. Usando il blender a immersione emulsionate il cioccolato unendo in 2 volte l’acqua calda. Unite la panna fredda e frullate ancora. Infine unite il kefir e frullate ancora finché il tutto non diventa liscio ed omogeneo. Coprite il recipiente e mette la namelaka allo yogurt nel frigorifero finché non si solidifica, per minimo 6 ore o, meglio, tutta la notte.
- La mattina successiva mescolate brevemente la namelaka con le fruste elettriche per rendere la crema più uniforme e malleabile.
- Decorate la frolla con le mandorle e la farina di farro con la namelaka al kefir spalmando il tutto in modo uniforme o usando la sac à poche dopodichè decorate la superficie con il curd alle more. Aggiungete quanto basta di more e le fragoline del bosco o altro tipo di frutta decorate con qualche foglia di menta fresca. Fate raffreddare la vostra crostata con la namelaka nel frigorifero per almeno 10 minuti e servite.
Note
Tempo di attesa 6 ore.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 1crostataCalorie: 111kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
Da conservare nel frigorifero.

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta con le more controllate il mio Cheesecake al forno di yogurt greco. (foto sotto)
