Crostata con namelaka al limone e frutta di stagione

Questa crostata fatta con la frolla al burro e riempita con la freschissima crema namelaka al limone è una vera delizia. Perfetta in tutte le occasioni, dolce al punto giusto, delicata, cremosa, vellutata e aricchita con la frutta mista di stagione. Yum!
Ricetta frolla al burro e namelaka al limone per crostata con namelaka al limone e frutta di stagione.
Ingredienti
- 120 g di burro morbido (io burro Lurpak)
- 70 g di zucchero a velo
- 15 g di miele d’acacia
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale
- 1 limone (solo la buccia grattgiata)
- 1 pizzico di lievito istantaneo per i dolci
- 160 g di farina 00
- 1 cucchiaio abbondante di marmellata di albicocche o arance
- 200 g cioccolato bianco
- 3 g di gelatina in fogli
- 120 ml di latte
- 15 ml di acqua
- 240 ml di panna
- 70 ml di succo di limone
- 1 limone (solo la buccia)
- frutta di stagione a piacere
- Leggi le istruzioni sotto. Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 12 ore.
Istruzioni namelaka al limone
Per la crema namelaka al limone ho usato la ricetta di Gianluca Fusto. Preparate la freschissima crema namelaka al limone la sera precedente. Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Intanto sciogliete a bagno maria il cioccolato bianco. Riscaldate il latte e acqua quasi fino al bollore, spegnete la fiamma, unite la gelatina strizzata e mescolate bene. Usando il blender a immersione emulsionate il latte unendo in 3 volte il cioccolato bianco sciolto. Unite la panna fredda e frullate ancora (provate a inglobare meno aria possibile). Infine unite il succo e lo zest di limone e frullate ancora finchè il tutto non diventa liscio ed omogeneo. Coprite il recipiente con la pellicola trasparente e mette la nemalaka al limone nel frigorifero finchè non si solidifica, per minimo 8 ore o, meglio, tutta la notte.

Istruzioni frolla
Preparate la frolla la sera precedente. Montate il burro con le fruste o nella planetaria assieme allo zucchero e il miele finchè non sono ben amalgamati. Unite l’uovo e la buccia grattugiata di limone e montate ancora.

A questo punto unite la farina setacciata, un pizzico di sale e un pizzico di lievito istantaneo per i dolci. Montate brevemente finchè il tutto non è amalgamato uniformemente. Avvolgete la frolla montata con la pellicola trasparente. Create un panetto e posatelo nel frigorifero per tutta la notte.

Composizione crostata
La mattina successiva stendete l’impasto della frolla fino allo spessore di 5 millimetri, ritagliate un cerchio largo 20 cm usando la base della teglia rotonda come la guida e spostate la frolla sulla teglia precedentemente imburrata e infarinate leggermente. Usate la frolla avanzata per creare un cilindro lungo, lavorandolo a mano finchè non raggiunge la lunghezza desiderata.
Posizionate il cilindro sulla frolla premendolo delicatamente per far aderire perfettamente. Infine praticate delle decorazioni personalizzate. Io ho usato la punta della spatola. Spennellate la parte centrale della frolla con un cucchiaio di marmellata. Bucherellate il fondo con la forchetta e cuocete nel forno statico preriscaldato a 170 °C per 20 – 25 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.

Decorate crostata con la namelaka al limone usando la sac à poche o semplicemente spalmandola in modo uniforme. Unite la frutta di stagione a piacere e servite. Da conservare nel frigorifero.
lot of love. B.
Se vi piace una crema delicata e leggera come namelaka forse dovreste assaggiare anche la mia Crostata con cremoso al mascarpone e cioccolato bianco e frutti di bosco


Note ricetta
Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo.