Brioche ripiena di ricotta e mirtilli

L’estate sta finendo ma i pomeriggi sono ancora caldi e allora ho pensato di dire addio al caldo estivo con questa brioche ripiena di ricotta e mirtilli. Questa brioche non troppo dolce è morbida, delicata e umida. Il ripieno di ricotta cremosa insieme ai mirtilli crea un’unione fresca e vellutata. Il modo di assemblare ogni pezzo di brioche crea un sfizioso pattern sopra la sua superficie. Con questa ricetta potete usare anche more, lamponi, pesche o altri tipi di frutta fresca. Se non vi aggrada l’unione di frutta e ricotta che risulta troppo umido per i vostri gusti potete usare le creme adatte alla cottura o il cioccolato. Con questa ricetta potete creare una teglia rettangolare di dolce lievitato che tagliato a rettangoli è perfetto per le grandi feste in famiglia e buffet.
Brioche ripiena di ricotta e mirtilli
Ingredienti
- 500 g di ricotta
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 3 o più cucchiai di zucchero bianco
- 360 ml di latte
- 4 g di lievito di birra
- 500 g di farina 0 o 00
- 1 pizzico di sale
- 80 g di zucchero bianco
- 60 g di burro morbido
- 2 limoni (solo la buccia)
- q.b. di mirtilli circa 1 cucchiaio abbondante x 15 rotolini
Istruzioni
Istruzioni brioche ripiena di ricotta e mirtilli
- Posate la ricotta sopra un colino e fatela sgocciolare per qualche ora, meglio ancora tutta la notte.
- Mescolate la ricotta con 3 cucchiai o più di zucchero bianco e un cucchiaino di estratto di vaniglia e mettete da parte.
- Riscaldate leggermente il vostro latte e unite 4 grammi di lievito di birra e mettete da parte per 5 minuti o finchè non compare la schiuma.
- Mescolate 500 grammi di farina con 80 grammi di zucchero bianco, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di due limoni. Gradualmente aggiungete il latte tiepido mescolando. Lavorate l’impasto per 5 minuti finchè non diventa abbastanza uniforme.
- A questo punto aggiungete il burro morbido tagliato a cubetti. Lavorate insieme finchè l’impasto non assorbe tutto il grasso e diventa liscio, morbido e elastico, circa 10 minuti.
- Create una palla e posatela in un recipiente leggermente unto e fatela lievitare finchè non raddoppia il volume. Io 2 ore.
- I tempi di lievitazione sono indicativi. Possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.
Istruzioni rotolini brioche
- Sgonfiate l’impasto e dividetelo in 15 pezzi. Prendete ogni pezzo e usando un mattarello e aiutandovi con poca farina, stendete ogni pezzo fino a creare un’ovale. Su ogni pezzo d’impasto posate un cucchiaio abbondante di mirtilli.
- Chiudete il ripieno creando una mezza luna. Tagliate il resto dell’ovale creando delle lunghe strisce a forma di frangia come nella foto.
- Arrotolate delicatamente il ripieno con le strisce. Create un fagottino dopodichè posatelo nella teglia rettangolare (la mia 25 x 36 cm) ricoperta con la carta da forno.
- Create 15 rotolini di brioche e posatele tutte nella teglia. Mettete da parte e fate lievitare per altri 45 minuti circa.
- Cuocete nel forno statico preriscaldato a 175 °C per 35 – 40 minuti. Coprite la teglia con un foglio di alluminio verso fine cottura nel caso la brioche si colorasse troppo velocemente.
- Sfornate e fate intepidire per 10 minuti. Dopodiché con delicatezza aiutandovi con la carta da forno prelevate la brioche dalla teglia e fatela raffreddare su una grata da cucina. In tal modo non si crea la condensa tra la brioche e la teglia.
- Una volta fredda se avete bisogno di viaggiare con la vostra brioche dolce potete rimetterla dentro la teglia e coprirla con un canovaccio di cotone.
- Lo spazio cavo che si crea all’interno della brioche è naturale e non è un errore. Semplicemente il formaggio cotto diventa leggermente più compatto e i mirtilli morbidi creando uno spazio vuoto.
Note
Nutrition
Spolverate il dolce con lo zucchero a velo. Potete anche spalmare la brioche con una glassa creata con lo zucchero a velo e il succo di limone e servite.

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra brioche lievitata buonissima con il ripieno con la frutta ecco la mia Cardamom rolls – morbida brioche con cardamomo.
