Brioche al cacao amaro

Questa brioche al cacao amaro decorata con le gocce di cioccolato bianco ha un delicato profumo di burro unito al sapore del cacao amaro. Le gocce di cioccolato bianco aggiungono un elemento di dolcezza inaspettato.

Istruzioni: Brioche al cacao amaro con le gocce di cioccolato bianco

Scogliete il burro nel latte e mettete da parte per farlo leggermente intiepidire.

In un’ampia terrina setacciate la farina e il cacao. Unite il lievito di birra e mescolate. Create un buco al centro e versate lo zucchero, il sale e l’uovo.

Cominciate a mescolare unendo il latte e il burro sciolto in precedenza.

Amalgamate bene gli ingredienti e impastate a mano per 8 – 10 minuti o qualche minuto in meno se usate l’impastatore elettrico. Create una palla e posatela in una terrina leggermente oliata. Coprite la ciotola con la pellicola trasparene e mettete in un posto caldo per la lievitazione per 1 ora o finchè non raddoppia il volume.

I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

La formazione

Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto e dividetelo in 2 parti uguali. Prendete il primo impasto dividetelo ulteriormente in tante piccole parti (12 nel mio caso). Con le mani formate una palla da ogni pezzo e posatelo in una teglia rettangolare rivestita con la carta da forno. Posate le palle d’impasto a coppie finchè non finite il primo strato. Cospargete con metà dose di cioccolato bianco e procedete ugualmente con la seconda parte d’impasto. Coprite il tutto con con un cannovaccio di cotone e fate lievitare la brioche 30 – 45 min.

Una volta che la brioche è gonfiata cospargetela con il cioccolato bianco rimasto

Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti. Coprite con l’alluminio nel caso cuocesse troppo veloce.

Sfornate ed appena leggermente intiepidita prelevate dalla teglia per evitare la creazione della condensa. Fatela raffreddare completamente prima di servirla.

lot of love. B.

p.s. Se vi piacciono le brioche perfette per la colazione controllate anche la mia ricetta di Pan brioche al malto e cardamomo. (foto sotto)

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
12 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta