Brioche al mascarpone con la crema pasticcera al cardamomo

Queste brioche al mascarpone grazie all’aggiunta del formaggio nell’impasto diventano molto morbide e delicate. Poca quantità di lievito e prolungati tempi di lievitazione la rendono fresca e morbida anche il giorno successivo. Formata da tanti cornetti farciti di aromatica crema pasticcera al limone e cardamomo questa brioche dolce è perfetta con un sottile strato di zucchero a velo.
Brioche al mascarpone con la crema pasticcera al cardamomo
Brioche al mascarpone con la crema pasticcera al cardamomo. Assolutamente deliziosa torta lievitata con la crema pasticcera.
Ingredienti
Brioche al mascarpone
- 4 – 5 g di lievito di birra secco
- 100 g di zucchero
- 600 g di farina 00
- 125 g di mascarpone
- 30 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 270 g di latte
Crema
- 500 ml di latte
- 4 tuorli
- 80 g di zucchero
- 70 g di farina
- 1 limone solo la scorza
- 10 bacche di cardamomo
Istruzioni
Brioche al mascarpone
- Mescolate la farina con zucchero, sale e lievito di birra secco. Intanto fate riscaldare il latte e scioglieteci dentro il latte. Fate intiepidire completamente e aggiungete alla farina. Mescolate e unite il mascarpone.
- Lavorate l’impasto minimo 10 minuti finchè non diventa elastico e omogeneo. Posatelo in una terrina leggermente unta e coprite la terrina con una pellicola trasparente.
- Posate in un luogo caldo a far raddopiare il volume circa 1.30 – 2 ore. I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.
Crema pasticcera al cardamomo
- Intanto preparate la crema pasticcera al limone. Lavate bene il limone e scottatelo con l’acqua bollente. Sbucciate e usando un coltello molto affilato eliminate la parte bianca nella buccia di limone. Unite le strisce di limone e 10 bacche di cardamomo tagliate a metà. Accendete il fuoco e pian piano riscaldate il latte fino a portarlo a bollore. Spegnete e fate intiepidire.
- Usando le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero finchè non diventa chiaro e schiumoso (3 – 4 minuti) unite la farina e mescolate brevemente.
- Prendete il latte e attraverso il colino aggiungetelo a diversi dosi al mix di uova e farina mescolando ogni volta con la frusta a mano. Una volta incorporato tutto il latte buttate via le buccie e i semi di cardamomo che si sono posate sul colino.
- Versate il composto in una terrina e accendete il fuoco. Cuocete sulla fiamma medio bassa mescolando sempre finchè la crema pasticcera non si addensa completamente. Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
Preparazione delle brioche morbide alla crema
- Passate 2 ore sgonfiate l’impasto e dividetelo in 2 parti uguali. Aiutandovi con le mani o con un mattarello stendete impasto in una forma circolare alta circa 0,5 centimetro Dividete la crema pasticcera a metà e spalmate il primo cerchio d’impasto.
- Dividete ogni cerchio in tanti triangoli di misure diverse tra di loro e arrotolate ogni triangolo partendo dal bordo del cerchio e arrotolando verso il centro.
- Posate i vostri cornetti con la crema pasticcera in una teglia rettangolare ricoperta con la carta da forno e fate lievitare coperti con un canovaccio di cotone per un’altra mezz’ora – 45 minuti.
- Cuocete nel forno preriscaldato statico a 180 °C per 30 – 35 minuti. In caso la vostra brioche si colorasse troppo velocemente copritela con un foglio di alluminio.
Note
Tempo di attesa 2 ore 40 minuti.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 12porzioniCalorie: 123kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
Sfornate, fate intiepidire completamente, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
lot of love. B.
Se vi è piacciuta l’idea delle brioche morbide con il mascarpone nell’impasto provate un’altra mia ricetta ma questa volta salata: Focacce al mascarpone.
