Pan brioche con cannella, cardamomo e uvetta

Questo pan brioche al malto con cardamomo e uvetta è perfetto per la colazione con un po’ di marmellata o burro. Essendo compatto si può facilmente tagliare a modo di pane. Non troppo dolce, delicatamente speziato con il cardamomo, la cannella e la noce moscata acquista la dolcezza grazie all’aggiunta di uvetta.

Istruzioni: Pan brioche con cennella, cardamomo e uvetta

In un pentolino riscaldate il latte insieme al miele, il malto e il burro. Mescolate e fate sciogliere completamente il burro, mettete da parte e fate intiepidire.

In un’ampia terrina mescolate la farina con il lievito secco e le spezie.

Aggiungete il latte a più dosi mescolando con il cucchiaio. Mettete da parte per un paio di minuti per far assorbire bene il latte dalla farina.

Impastate per 10 minuti a mano o con il gancio finchè l’impasto non diventa liscio, elastico ed omogeneo. Posate in una pirofila leggermente unta, copritela con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un posto caldo finchè non raddoppia il volume (2 ore circa).

I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Sgonfiate l’impasto. Aggiungete l’uvetta e lavorate brevemente per farla incorporare. Con le mani o con l’aiuto di un mattarello stendete l’impasto in un rettangolo. Piegate i bordi esterni verso il centro dopodichè create un rotolo d’impasto. Se necessario allungatelo con le mani e posatelo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare ancora per 1 ora – 1 ora e mezza o finchè non raggiunge il bordo della teglia.

Cuocete nel forno preriscaldato a 200 °C per 30 – 35 minuti.

Prelevate dal forno e fate raffreddare completamente su una grata prima di servire.

lot of love. B.

p.s. Invece se cercate una brioche supper morbida dovete assolutamente provare la mia ricetta di Chalka – il Challah polacco. (foto sotto)

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
3 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta