Mega biscotto natalizio con la caramella mou gigante

Che cosa posso dire di questo biscotto natalizio oltre al fatto che è un mega biscotto? 😀 Friabile per i primi giorni questo goloso biscotto al miele diventa sempre più morbido e scioglievole a temperatura ambiente soprattutto se lo conservate in una scatola con un pezzo di mela. Inoltre questo delizioso biscottone ha un delicato profumo speziato e sapore di cannella, noce moscata e pepe.

Il ripieno è fatto di una caramella mou dolcissima di facile preparazione, bisogna solo avere un pò di pazienza. Per ottenere il risultato migliore consiglio di usare un termometro alimentare ma ho preparato questa ricetta altre volte semplicemente ad occhio seguendo i tempi di cottura indicati e sono sempre risultati perfetti. Per questa versione di biscotto ho deciso di fare la caramella mou leggermente più croccante per dare il tempo al biscotto natalizio di ammorbidirsi. Se preferite il caramello più morbido basta aggiungere più grassi a fine cottura. Il biscotto speziato si sposa benissimo con il sapore dolce del mou.

Note ricetta

Per questa ricetta ho usato la teglia rotonda in silicone Perla di Silikomart che mi ha permesso la facile estrazione della caramella e un tapetino Air Mat per garantire la cottura perfetta del biscotto.

Istruzioni per la caramella mou

Per questa ricetta ho usato una teglia rotonda da 20 cm in silicone per facilitare l’estrazione della caramella in caso non avete a disposizione una teglia simile vi consiglio di usare una teglia rotonda in alluminio e rivestirla molto bene con la carta da forno.

In una terrina mescolate la panna e pepe grattugiato fresco a piacere e mettete da parte. E’ consigliabile di usare la panna a temperatura ambiente.

In un pentolino versate lo zucchero e aggiungete l’acqua e il miele. Mescolate brevemente dopodichè accendete il fuoco. Da questo momento non bisogna più mescolare e fare cuocere il tutto a fiamma medio – bassa. Portate a temperatura di 160 °C e quando lo zucchero diventa più scuro e dorato, calcolate circa 10 minuti.

Zucchero caramellato per la caramella mou fatta in casa

Spegnete la fiamma e aggiungete la panna. Mescolate velocemente stando attenti perchè la miscela avrà una reazione forte ed è molto facile rimanere ustionati. Rimettete il tutto sul fuoco e cuocete a fuoco medio-basso, mescolando spesso, finchè il tutto non torna a temperatura di 120 °C altri per 10 minuti circa.

Panna e zucchero per la caramella mou fatta in casa durante cottura

Spegnete la fiamma, unite il burro e mescolate il tutto per amalgamare bene. Se volete la caramella più morbida aggiungete più burro altrimenti bastano circa 16 grammi. Versate il composto nella teglia e fate raffreddare completamente. Lasciate a temperatura ambiente oppure mettete nel frigorifero finchè il composto non si è rassodato.

Caramella mou fatta in casa nella teglia di silicone Silikomart

Istruzioni biscotto natalizio speziato

Inserite tutti gli ingredienti secchi in un frullatore grande dotato di lame oppure in una terrina capiente.

Aggiungete le uova, il burro sciolto e il miele. Azionate il mixer o mescolate per amalgamare gli ingredienti. L’impasto sarà molto appiccicoso ma non aggiungete altra farina. Spostate l’impasto nel frigorifero e fatelo riposare per un ora circa.

Trascorso il tempo necessario dividete l’impasto in 2 e stendete ogni parte ad uno spessore di qualche milimetro aggiungendo poca farina sul ripiano di lavoro o sul mattarello se neccessario. Usando il fondo della teglia da 20 cm come forma desiderata ritagliate 2 cerchi. Spostate il primo cerchio su una teglia ricoperta con carta da forno oppure con un Air Mat. Usando dei taglia biscotti in alluminio ritagliate qualche forma desiderata e per mantenere la forma lasciate il tagliabiscotto all’interno dell’incavo durante la cottura.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180°C per 8 – 10 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Cuocete anche il secondo disco d’impasto ma questa volta non ritagliando le forme.

Con delicatezza prelevate la caramella mou dalla teglia e posatela in mezzo ai 2 biscotti ormai freddi.

Se vi piace spolverate con zucchero a velo e servite immediatamente o dopo qualche giorno.

lot of love. B.

p.s. Se vi piace questo biscotto natalizio penso che potrebbe anche interessarvi la ricetta di Biscotti natalizi al cardamomo. (foto sotto)

Note ricetta

Questa ricetta nasce dalla collaborazione con Silikomart – azienda specializzata nella produzione di stampi in silicone e utensili per la pasticceria, la cucina e la gelateria.

215 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta