Cantucci con le mandorle e le spezie

Se come me siete amanti dei biscotti duri e non troppo dolci questi cantucci con le mandorle e le spezie natalizie sono perfetti per voi. Ho modificato la classica ricetta dei cantuccini aggiungendo poco olio d’oliva e le spezie natalizie come la cannella, zenzero, cardamomo e noce moscata. Le spezie rendono questi biscotti molto aromatici e insieme a tante mandorle croccanti sono perfetti per essere sgranocchiati o inzuppati nel thè caldo durante le fredde giornate d’inverno. Come la maggior parte dei biscotti speziati potete variarli seguendo le vostre preferenze o usando un mix di spezie pronto come quello per il vin brulè oppure la polvere di cinque spezie cinesi. Sono dei biscotti natalizi semplici e veloci in preparazione in quanto non richiedono nessun tipo di blender o mixer ma semplicemente una terrina e un cucchiaio.
Cantucci con le mandorle e le spezie
Ingredienti
- 280 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino abbondante di cannella
- 1 cucchiaino abbondante di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino abbondante di cardamomo in polvere
- ¼ cucchiaino di noce moscata
- 1 pizzico di pepe macinato
- 1 pizzico di anice stellata in polvere o chiodi di garofano
- 3 uova piccole o 2 medie
- 20 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 130 g mandorle con la pelle
Istruzioni
Istruzioni cantucci con le mandorle e le spezie
- In una terrina mescolate la farina con lo zucchero, mezzo cucchiaino di lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungete un cucchiaino abbondante di zenzero in polvere, cannella e cardamomo. Unite anche un pochino di pepe macinata e un quarto cucchiaino di noce moscata e un pizzico di anice stellata o chiodi di garofano.
- Ora unite le uova, 20 ml di olio d’oliva extravergine e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Lavorate l’impasto con un cucchiaio finchè non ci sono tracce visibili di farina. Unite le mandorle e lavorate l’impasto brevemente, giusto per far amalgamare tutto. L’impasto potrebbe essere appiccicoso.
- Dividete l’impasto in due e aiutandovi con poca farina sulle mani create due lunghi filoncini. Posateli su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Cantuccini natalizi – la cottura
- Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti. Trascorso questo tempo prelevate la teglia e aspettate qualche minuto per non ustionarvi. Usando un coltello seghettato tagliate ogni panetto in biscotti larghi 1,5 – 2 centimetri. Intanto abbassate la temperatura nel forno a 160 °C.
- Sistemateli sulla teglia rivolti con il taglio verso alto e cuocete 10 minuti. Rigirateli e procedete con la cottura, sempre a 160° altri 10 minuti circa.
- Prelevate la teglia dal forno e fateli raffreddare completamente. Se vi aggrada e volete rendere questi biscotti ancora più natalizi, potete decorarli con il cioccolato gianduia sciolto.
Note
Nutrition
Da conservare in un recipiente chiuso.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta per i biscotti natalizi controllate i miei Biscotti natalizi con cardamomo e limone (foto sotto) oppure Biscotti frollini al cioccolato fondente, miele e arancia (foto sotto).

