Biscotti zenzero fresco e miele

Assolutamente fantastici questi biscotti al doppio zenzero (fresco e secco) e miele sono una vera tentazione. Croccanti fuori e morbidi e appiccicaticci dentro. Hanno un profumo intenso di burro e zucchero caramellato. Il sapore è intenso, dolce e tanto fragrante grazie all’aggiunta di zenzero fresco e secco. Inzupparte in un bicchiere di latte è la morte sua.
Assolutamente favolosi biscotti con lo zenzero fresco.
Ingredienti
- 30 g di zucchero bianco (per la superficie del biscotto)
- 30 g di zucchero di canna (per la superficie del biscotto)
- 240 g farina 00
- 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- 1/2 (mezzo) cucchiaino di sale
- 3 cucchiaini di zenzero secco
- 1 cucchiaino di cannella
- 170 g burro morbido (io burro Lurpak)
- 150 g di zucchero bianco
- 50 g di zucchero di canna
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 80 g di miele (io millefiori)
- 15 g di zenzero fresco (peso da sbucciato)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni biscotti zenzero fresco e miele
Per questa ricetta ho usato buonissimo burro danese Lurpak classico non salato.

In una terrina mescolate 30 g di zucchero bianco e 30 g di zucchero di canna e mettete da parte.
In un’altra terrina setacciate farina, bicarbonato di sodio, sale, zenzero secco e cannella. Mettete da parte.
Montate il burro morbido (con le fruste elettriche o nella planetaria) con 160 grammi di zucchero bianco e 50 grammi di zucchero di canna finché non diventa chiaro e leggero.

Unite l’uovo e montate ancora finché non è incorporato completamente. Unite il miele e mescolate ancora.

A questo punto aggiungete gradualmente il mix di farina e mescolate finché tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati. Infine aggiungete lo zenzero fresco grattugiato e mescolate ancora.

Posate nel frigorifero e fate riposare l’impasto per minimo mezz’ora.
Coprite la teglia da forno con la carta da forno. Dividete l’impasto in tante palline (più grandi delle noci). Rotolate ogni pallina nel mix di zucchero preparato in precedenza.

Cuocete i biscotti mettendo circa 4 – 5 palline per teglia (si allargano tanto) per 13 – 15 minuti nel forno statico preriscaldato a 175 °C.
Sfornate, spostate con delicatezza su una grata da cucina e fate raffreddare completamente. Continuate in questo modo con il resto dell’impasto finché non sfornate tutti i biscotti.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta sfiziosa per i biscotti vi consiglio: Biscotti con cereali soffiati, finocchio e rosmarino.


Note ricetta
Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo.