Biscotti al sesamo

Biscotti al sesamo sono dolci, delicati e friabili. Il loro caratteristico sapore di sesamo tostato proviene dall’aggiunta di tahina ossia la crema di sesamo. Questi biscotti senza uova hanno un retrogusto e profumo intenso e inoltre sono molto semplici e veloci da preparare e non richiedono tempo di riposo nel frigorifero.
La tahina è diventata popolare anche in Italia grazie al crescente amore per l’hummus di ceci dove per tradizione è uno degli ingredienti base. Grazie a questo amore potete trovare tahina nei grandi supermercati nella sezione dedicata al cibo etnico oppure negozi con i prodotti senza glutine o bio. Questa crema ha un favoloso gusto di sesamo tostato che si sposa alla perfezione non solo con i piatti salati ma anche con quelli dolci.
Biscotti al sesamo
Ingredienti
- 120 g farina 00
- ½ cucchiaino lievito istantaneo
- ¼ cucchiaino di sale
- 80 g burro morbido
- 50 g zucchero
- 40 g tahina (crema di sesamo)
- 35 g miele
- q.b. di semi di sesamo per la copertura
Istruzioni
Istruzioni biscotti al sesamo
- In una terrina montate il burro morbido con lo zucchero e miele per tre, quattro minuti, finchè non diventa chiaro e leggero. Unite il sale e la tahina e montate ancora per far amalgamare gli ingredienti.
- Unite la farina e il lievito istantaneo setacciati e mescolate con un cucchiaio. Lavorate brevemente con le mani per far creare un impasto liscio ma leggermente appiccicaticcio.
- Mettete i semi di sesamo in una piccola ciotolina o un piattino. Con i palmi delle mani create circa 12 palline d'impasto grandi quanto una noce. Premete ogni pallina nei semi di sesamo per farle aderire (solo su un lato) e posizionatele, con il sesamo rivolto verso l'alto, su una teglia ricoperta con la carta da forno.
- Cuocete i biscotti 6 alla volta fino a doratura per 13-15 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare sopra un piatto mentre cuocete altri 6 biscotti rimasti. Questi biscotti si induriranno e diventeranno friabili una volta raffreddati completamente.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare in un recipiente chiuso a temperatura ambiente.

lot of love. B.
p.s. Se adorate dei biscotti con il sapore intenso controllate anche la mia ricetta di Ricetta originale chocolate chip cookies americani (foto sotto) e Biscotti morbidi al limone (foto sotto).

