Biscotti per Babbo Natale

Secondo mio figlio di 7 anni il 24 Dicembre bisogna lasciare vicino all’albero i biscotti per Babbo Natale. E io non oso contraddire questa tradizione tanto amata dal mio bimbo che ancora fermamente crede nella magia delle piccole cose. La notte della vigilia di Natale, poco prima di andare a dormire, lui con tanta emozione accanto all’albero di Natale lascia un vassoio con qualche biscotto natalizio e una tazza di latte, da offrire a Babbo Natale al suo arrivo nella notte. Babbo Natale gira tutto il mondo in una notte, per portare i doni ai bambini, avrà sicuramente fame. Chi sono io per dirgli che magari alla sua età il Babbo dovrebbe stare attento agli zuccheri? 😉
Come ogni anno per i biscotti di Babbo Natale scelgo una ricetta collaudatissima che uso ormai da 20 anni. Questi biscotti al miele sono assolutamente favolosi. Croccanti il primo giorno diventano sempre più morbidi fino a scogliersi in bocca man mano che i giorni passano. I dolci con il miele si conservano per un lunghissimo periodo in un recipiente chiuso oppure semplicemente comperti da un canovaccio di cotone. Il mix di spezie che potete usare è assolutamente personale. Io ho scelto la cannella, il cardamomo, la noce moscata e un pizzico di pepe ma potete aggiungere anche la polvere di chiodi di garofano o di anice o addirittura usare le miscele pronte oppure le 5 spezie cinesi. Inoltre questi biscotti sono perfetti per essere preparati con i vostri figli in quanto portano tanta gioia e sono adatti per il lavoro di piccole mani.
Ricetta tradizionali biscotti con le spezie per Babbo Natale. Biscotti natalizi al miele, zenzero e cannella.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina di segale o di farro (se non ne avete allora farina integrale)
- 130 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di cardamomo
- 1 – 2 cucchiaini di cannella
- 1 – 2 cucchiaini di zenzero
- 1/4 – 1/2 cucchiaino di noce moscata
- un pizzico di pepe
- 1 cucchiaio di cacao
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 100 g di burro (io burro salato Lurpak)
- 100 g di miele delicato (io mille fiori)
- 2 uova medie
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa minimo 1 ora.
Istruzioni biscotti di Babbo Natale
In una terrina setacciate le due farine con il bicarbonato, il cacao e lo zucchero a velo. Unite le spezie a piacere e mescolate bene con la frusta o con un cucchiaio per eliminare eventuali grumi.

In un pentolino scaldate il burro assieme al miele finchè non sono completamente sciolti.
Unite il burro fuso alla farina. Cominciate a mescolare dopodichè unite le due uova. Lavorate brevemente l’impasto finchè non è omogeneo. L’impasto potrebbe risultare appicicoso ma non aggiungete altra farina.

Posate la ciotola con l’impasto nel frigorifero per minimo un ora per farlo diventare più sodo.

Trascorso questo tempo infarinate leggermente una superfice da lavoro e aiutandovi con poca farina stendetè metà dell’impasto. Rimettete altra metà nel frigorifero. Stendete l’impasto ad altezza di 2 – 5 mm.

Usando il tagliabiscotti ritagliate le formine desiderate e posatele su una placca ricoperta con carta da forno. Lavorate brevemente l’ impasto rimasto e riposatelo nel frigo mentre prendete la seconda parte. Procedete in questo modo finchè non avrete usato tutto l’impasto.

Cuocete i biscotti nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 8 – 10 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.

Conservate in un recipiente chiuso o semplicemente ricoperti con carta da cucina o con uno strofinaccio di cotone.

Lasciateli semplici o decorate con ghiaccia reale a piacere.
lot of love. B.
p.s. Se cercate una ricetta per il mix di spezie natalizie fatto in casa controllate Spezie miste per vin brulé e biscotti di Natale. (foto sotto)
