Pan di spagna perfetto – soffice e delicato

Piatto come il tavolo, soffice e delicato, questo pan di Spagna è semplicemente perfetto. Perfetto per essere farcito, decorato o inzuppato con le bagne di diverso tipo. Non si sbriciola, non è secco ma leggero e spugnoso e non affonda mai. Per prepararlo vi occorrono solo quattro ingredienti. Cotto senza l’aggiunta di lievito e senza aggiunta di burro o di olio. Questo pan di Spagna lievita grazie all’accurata e corretta montatura delle uova e alla loro delicata miscelazione con la farina. E’ un pan di Spagna perfetto per torte farcite, torte di compleanno, drip cake o torte leggere a piani.
Pan di Spagna perfetto – soffice e delicato
Ingredienti
- 5 uova medie a temperatura ambiente
- 160 g zucchero semolato
- 110 g farina 00
- 50 g fecola di patate
Istruzioni
Istruzioni pan di Spagna perfetto
- Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve ferma.
- Gradualmente, cucchiaio dopo un cucchiaio, aggiungete lo zucchero sbattendo a velocità medio-bassa dopo ogni aggiunta. Infine aggiungete i tuorli, sempre uno alla volta, continuando a montare.
- Setacciata la farina e la fecola nel composto di uova. Mescolate delicatamente con una spatola, un cucchiaio o una frusta da cucina per amalgamare gli ingredienti. Non usate il mixer ma dei movimenti lenti dal basso fino all'alto fino a quando tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
- Rivestite il fondo di una tortiera a cerniera del diametro di 23 – 25 cm con la carta da forno. Non dovete ungere i lati della teglia. Versate l'impasto nella teglia e livellatelo delicatamente. Cuocete nel forno statico a 160 – 170ºC per circa 35 – 40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro del pan di Spagna non risulta pulito.
- Una volta cotto prelevate dal forno e fate raffreddare prima di toglierlo dalla teglia. Separate i lati della torta con un coltellino affilato prima di aprire la cerniera. Capovolgete e eliminate la carta da forno e lasciate raffreddare completamente.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare a temperatura ambiente ricoperto con la pellicola trasparente.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altro tipo di torta base per farcire vi consiglio anche la mia Molly cake alla panna montata – basi torte (foto sotto) oppure Torta base al cioccolato e acqua bollente (foto sotto).

