Crema di fragole e limone senza latte – Strawberry curd

Questa buonissima crema di fragole e limone senza latte è perfetta per farcire torte, crostate e crostatine, bignè, decorare cream tart con la panna e frutta, cupcake o semplicementa da gustare con il cucchiaino. Inoltre è una crema molto facile da preparare. Il sapore dolce di fragole di stagione si sposa perfettamente con il gusto aspro e fresco di limone. Da usare da sola o da mischiare con la panna montata o mascarpone per creare delle varianti golose.
Crema di fragole e limone senza latte – Strawberry curd
Ingredienti
- 260 g fragole fresche
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 uova medie
- 2 tuorli
- 70 g di zucchero bianco
- 1 cucchiaio raso di fecola di patate o di mais
- 1 limone non trattato (solo la buccia)
- 1 cucchiaino di olio d'oliva o burro senza lattosio (facoltativo)
Istruzioni
Istruzioni crema di fragole e limone senza latte – Strawberry curd
- Pulite le fragole e tagliatele in quarto. Posatele insieme al succo di limone, buccia grattugiata di limone e 70 g di zucchero nella pentola piccola. Accendete la fiamma e portate a bollore. Cuocete a fuoco medio finchè le fragole non rilasciano il succo, diventano morbide e cominciano a disfarsi.
- Spegnete la fiamma e frullate il tutto con il blender a immersione. Passate la frutta attraverso un setaccio per eliminare i semini e la buccia di limone grattugiata. Da questa dose di ingredienti ho ricavato 250 ml di liquido circa.
- Nel pentolino che avete usato per la cottura delle fragole versate 1 cucchiaio raso di fecola di patate e unite 2 uova intere e 2 tuorli. Mescolate con la frusta finchè tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e non ci sono grumi presenti.
- Unite le fragole frullate e mescolate. Rimettete la pentola sul fuoco medio-basso. Mescolate in continuazione con la frusta da cucina finchè la vostra crema non si addensa e ha la consistenza simile a crema pasticciera. Spegnete il fuoco, unite l'olio e il burro senza lattosio e fate incorporare. Mettete da parte per far raffreddare completamente. Coprite la superficie con la pellicola trasparente per evitare la formazione di una parte densa e dura.
Nota dall'autore di questa ricetta
- Aproffitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che abbiate deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere mne sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara.
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro 2 giorni.

lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra ricetta golosa con le fragole vi consiglio la mia Crostata fragole e crema al limone oppure Torta semplice alle fragole e cocco (foto sotto).

