Delicata cheesecake senza cottura al cioccolato bianco e mirtilli

La cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli senza cottura è preparata con la base di biscotti petit non sbriciolati. E’ un dolce estivo fresco e goloso, perfetto per le giornate calde. I mirtilli dolci ma allo stesso tempo leggermente aspri spezzano la dolcezza del mix di formaggio di tipo Philadelphia e il mascarpone misto al gusto del cioccolato bianco. Questa cheesecake senza cottura è delicata, cremosa e ha un sapore delizioso. E’ perfetta per le feste in famiglia o i buffet in quanto le porzioni tagliate a quadretti vanno servite direttamente dalla teglia il che la rende super facile per trasportare. La consiglio vivamente!
Cheesecake al cioccolato bianco e mirtilli senza cottura
Ingredienti
Cheesecake al cioccolato bianco
- 240 g cioccolato bianco
- 100 ml di latte
- 8 g gelatina in fogli o in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 300 ml panna da montare fredda
- 125 g formaggio spalmabile di tipo Philadelphia
- 275 g mascarpone
- 250 g biscotti piatti di tipo petit
Decorazione
- 400 g mirtilli (o fragole, o lamponi o pesche)
- 100 g di mascarpone
- 30 ml panna da montare fredda
- 3 cucchiaini di zucchero a velo
- q.b. di mirtilli
- q.b. di pezzi di biscotti petit
- q.b. di pezzi di cioccolato bianco
Istruzioni
Istruzioni delicata cheesecake senza cottura al cioccolato bianco e mirtilli
- Per questa ricetta il formaggio spalmabile e il mascarpone non devono essere freddissimi. Per questo consiglio di prenderli dal frigorifero almeno 30 minuti prima per renderli simili alla temperatura ambiente.
- Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Dopo questo tempo riscaldate il latte quasi al punto del bollore. Spegnete la fiamma, strizzate la gelatina bene tra le mani e aggiungetela al latte molto caldo ma non bollente. Mescolate con cura per far scogliere la gelatina e mettete da parte.
- Intanto sciogliete a bagno maria il cioccolato bianco. Togliete la ciotola dall’acqua e ora in diverse volte unite il latte con la gelatina e frullate con il blender a immersione o usate la frusta da cucina per amalgamare bene gli ingredienti.
- In una ampia terrina mescolate con cura il formaggio spalmabile con il mascarpone. Consiglio di usare il blender a immersione per facilitare la preparazione di questa cheesecake e renderla liscia, cremosa e senza grumi.
- Unite l’estratto di vaniglia al mix di formaggio e ora gradualmente unite il cioccolato fuso mescolando ogni volta accuratamente o frullando il tutto con il blender a immersione.
- Infine montate la panna fredda e aggiungetela nel mix di formaggio incorporandola delicatamente con una frusta da cucina, una spatola di silicone o un cucchiaio. Il risultato finale dovrebbe essere liquido ma denso.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Istruzioni cheesecake cremosa con frutta
- Rivestite una teglia rettangolare 22×33 cm con carta da forno. Posate i biscotti di tipo petit sul fondo per ricoprirla tutta, spezzando i biscotti dove è neccessario.
- Versate il mix di formaggio e cioccolato preparato sopra i biscotti e livellate con delicatezza. Ora aggiungete la frutta intera o tagliata a pezzettini. Posate il tutto nel frigorifero per diverse ore finchè la cheesecake non si addensa.
- Per la decorazione versate 30 ml di panna da montare fredda sopra 100 g di mascarpone freddo. Unite 3 cucchiaini di zucchero a velo e montate il tutto brevemente finchè non si addensa. Usate la sac-a-poche per creare dei ciuffetti di crema sopra la torta al formaggio preparata. Decorate ogni ciuffetto con altra frutta, pezzo di biscotto e pezzo di cioccolato bianco spezzato. Io per aggiungere una nota di colore ho unito anche una foglia di menta.
Note
Nutrition
Servite immediatamente oppure conservate nel frigorifero e consumate entro 3 giorni.

lot of love. B.
p.s. Se invece cercate una favolosa cheesecake senza cottura ma che allo stesso tempo è senza la gelatina allora controllate la mia Cheesecake cremosa come da pasticceria – migliore cheesecake senza cottura e senza gelatina (foto sotto).
