Cheesecake cannella e cardamomo

Cheesecake cannella e cardamomo cotta al forno è cremosa e intensa. In questa ricetta troverete un mix di sapori che posate su una base di biscotti sbriciolati assieme al cocco rapè creano un’unione sorprendente di odori e sapori.
Cheesecake cannella e cardamomo
Cremosa e dal sapore intenso cheesecake cannella e cardamomo con la base di biscotti e cocco rapè.
Ingredienti
- 450 g di formaggio spalmabile io marca Arla
- 120 g di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di vaniglia
- 4 uova piccole o 2 grandi
- 2 cucchiaini di cannella
- 2 cucchiaini di cardamomo in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 85 g di frollini
- 45 g di cocco rapè
- 30 g di burro
Istruzioni
Istruzioni: Cheesecake cannella e cardamomo
- Per questa ricetta ho usato il formaggio spalmabile Arla che mi è stato gentilmente offerto dall’azienda produttrice. Questo formaggio è 100% naturale. Non contiene conservanti, coloranti, additivi o stabilizzanti di nessun tipo.
- In una terrina mescolate formaggio spalmabile, zucchero, succo di limone, estratto di vaniglia e le uova. Mettete da parte per qualche minuto e mescolate ancora per far sciogliere per bene lo zucchero di canna.
- Unite le spezie e mescolate per farle incorporare. Posate la miscela nel frigorifero per 3 ore. Questo permette alla cheesecake di diventare perfettamente cremosa e liscia durante la cottura.
- Preparate la base di biscotti. Frullate i frollini assieme al cocco rapè. Unite il burro fuso e mescolate.
- Per questa ricetta ho usato una teglia rotonda in silicone ma va benissimo anche una teglia classica con la cerniera. Ricoprite il fondo di una teglia rotonda da 20 cm con un cerchio di carta da forno (non necessario se usate la teglia in silicone). Riempite il fondo della teglia con la miscela preparata. Premete sul fondo con il cucchiaio per livellare la base. Mettete nel frigorifero per mezz’ora.
- Preriscaldate il forno a 165 °C. Mescolate la miscela del formaggio e spezie e versatela sopra la base biscottata. Cuocete per 1 h circa o finchè la cheesecake non rimane completamente compatta e elastica al tatto.
- Sfornate e fate raffreddare completamente dopodichè posatela nel frigorifero per 6 ore circa o finchè la cheesecake non si assesta completamente.
Note
Tempo di attesa 9 ore e 30 minuti.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 1cheesecakeCalorie: 111kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
Servite decorata con la panna montata, cannella e qualche decorazione al cioccolato.

lot of love. B.
p.s. Se invece cercate una ricetta sfiziosa per la cheesecake senza cottura vi consiglio la mia Cheesecake caffè e cioccolato fondente. (foto sotto)
