Zucchine al forno gratinate al formaggio (un trucco per la cottura)

Queste zucchine al forno gratinate al formaggio sono stati una vera scoperta. La bellezza di questa ricetta è la sua semplicità. Non pensateci troppo perchè si tratta di una ricetta davvero facile, veloce, salutare e con pochi ingredienti genuini. Se sei in cerca di avventura puoi variare le spezie suggerite sbizzarendoti con le combinazioni vivaci e le erbe aromatiche. E’ una ricetta perfetta per ogni stagione soprattutto per l’estate quando abbiamo a disposizione tante zucchine fresche. Inoltre questa ricetta non usa né uova né pangrattato il che la rende molto meno pesante di altre.
Le zucchine vanno cotte al forno usando un trucco di “doppia teglia” per la cottura che spiego nei dettagli nella ricetta. E’ un metodo assolutamente facoltativo ma che io personalmente uso spesso per la cottura di verdure al forno.
Queste zucchine una volta cotte sono croccanti e saporite fuori grazie alla panatura al Parmigiano grattugiato e alle spezie varie. Intanto rimangono morbide e delicate dentro. Potete variare i tempi di cottura per realizzare un risultato ottimale per le vostre preferenze. Servite queste zucchine come un contorno di verdure estivo per accompagnare secondi piatti. Sono perfette da gustare con le salse varie oppure come un contorno per il pesce o per i piatti barbecue.
Ricetta zucchine al forno gratinate al formaggio. Zucchine impanate con le spezie e formaggio, croccanti fuori e morbide dentro.
Ingredienti
- 5 zucchine
- mezza tazza di Parmigiano grattugiato
- mezzo cucchiaino di sale
- q.b. di pepe macinato
- mezzo cucchiaino di rosmarino secco
- mezzo cucchiaino di paprika
- mezzo cucchiaino di maggiorana o timo o origano
- q.b. di olio d’oliva
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni zucchine gratinate al forno
In una terrina mescolate formaggio grattugiato con il sale e il pepe macinato. Poi unite la paprika e il rosmarino e mescolate bene. Ora unite altra spezia/e secondo le vostre preferenze. Io ho scelto di usare l’origano ma potete usare anche la maggiorana, il timo, il cumino, l’aglio o la paprika affumicata. Insomma seguite il vostro istinto e il gusto.

Lavate le vostre zucchine e eliminate le punte. Ora dovete tagliare le zucchine a croce, in quattro seguendo la lunghezza. Spennellate ogni zucchina con olio extravergine d’oliva.

Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Ricetta zucchine al forno – la cottura
Come avete notato nella foto precedente per questa ricetta sto usando la cottura a “due teglie”. Rivestite la vostra teglia con la carta forno. Sopra appoggiateci la griglia in dotazione del vostro forno. Sopra di essa aggiungete le vostre zucchine. Questo tipo di cottura permette la libera circolazione dell’aria e ottimale cottura anche sotto le zucchine. La carta forno sulla teglia sottostante la grata serve per far cadere eventuale condimento. Questo tipo di cottura è assolutamente facoltativo. E’ semplicemente un trucchetto che mi piace usare in questa ricetta. Se non gradite questo tipo di cottura potete semplicemente appoggiare le vostre zucchine sulla teglia ricoperta con la carta da forno.
Con le vostre dita impanate ogni pezzo di zucchina nel mix di formaggio grattugiato e spezie preparata e posate sulla griglia.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 200 – 210 °C per 20 – 25 minuti. Se preferite le vostre zucchine più croccanti dentro cuocetele per 20 minuti circa altrimenti prolungate la cottura.
Sfornate e servite subito. Se vi aggrada potete spolverarle con il prezzemolo fresco tritato o scaglie di peperoncino o anche il succo di limone.

Conservate le vostre zucchine al forno gratinate al formaggio nel frigorifero e consumate entro 24 ore.
p.s. Se invece cercate una ricetta dolce con le zucchine vi consiglio la mia Torta dolce di zucchine, mandorle – ricetta collaudata e universale (foto sotto).
