Peperoncini verdi e patate in padella (friggitelli in padella)

Peperoncini verdi, detti anche friggitelli, e patate cotte in padella sono un contorno di verdure facile e veloce da preparare durante tutto l’anno. E’ un contorno molto saporito grazie all’uso dei peperoncini friggitelli che ormai possiamo trovare nel supermercato quasi tutto l’anno, anche se ovviamente consiglio di approfittare e usarli quando sono di stagione. Questo contorno è perfetto per accompagnare i secondi piatti di pesce o di carne, grigliate ma anche per creare un favoloso ripieno di torte rustiche con pasta matta, pasta brisé oppure come il ripieno di toast filanti con il formaggio.
Peperoncini verdi e patate in padella (friggitelli in padella)
Ingredienti
- 450 g peperoncini verdi (friggitelli)
- 320 g di patate gialle piccole
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- ½-1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai d'olio d'oliva
- 120 ml acqua
Istruzioni
Istruzioni peperoncini verdi e patate in padella (friggitelli in padella)
- Preparate le vostre verdure. Sbucciate e lavate le patate dopodichè dividetele a spicchi. Tagliate e scartate il picciolo e il calice del peperoncino (la parte superiore dura). Strofinate il peperoncino tra le mani per liberare i semi all'interno dopodichè capovolgete e agitate per svotare dai semini. Questo passaggio è facoltativo, semplicemente nella nostra famiglia preferiamo i peperoncini senza i semi.
- In una ampia padella versate l'olio e accendete la fiamma. Unite i peperoncini interi, le patate, un rametto di romarino e 1 spicchio d'aglio sbucciato. Cuocete a fiamma vivace per un paio di minuti mescolando spesso finchè sia le patate sia i friggitelli cominciano a abbrustolirsi delicatamente attacandosi al fondo della padella.
- Ora unite il sale e mezzo bicchiere d'acqua. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete a fuoco medio basso mescolando ogni tanto per 10 minuti. Trascorso questo tempo eliminate il coperchio e assaggiate le patate che dovrebbero essere tenere. Se le patate non risultano cotte aggiungete altro po' di acqua e cuocete con il coperchio finchè necessario. Se invece le patate risultano tenere proseguite la cottura a fuoco alto per eliminare l'acqua in eccesso e terminare la cottura. Servite subito.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro un paio di giorni.

lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono i contorni di verdure semplici controllate anche la mia ricetta di Contorno speziato di patate, zucchine e carote al forno (foto sotto) e Patate e funghi al forno con salsa di soia (foto sotto).

