Insalata con avocado, pomodori e sfiziosa salsa al pesto

Con questo caldo estivo non c’è niente di meglio che un bel contorno fresco e leggero allora oggi vorrei proporvi questa semplice insalata con avocado, pomodori, mozzarella e sfiziosa salsa al pesto. Questa insalata si prepara veramente in 5 – 8 minuti e con pochi ingredienti freschi e colorati. L’ingrediente segreto è la salsa preparata con il pesto misto a succo di limone, buccia grattugiata di limone e pochissimo miele. Questi ingredienti creano una salsa ricca, cremosa e con un fantastico retrogusto agrumato che si sposa benissimo con il resto degli ingredienti. Servitela come un contorno facile e veloce per una pausa pranzo, durante le grigliate in famiglia o le cene estive tra gli amici.
Insalata con avocado, pomodori e sfiziosa salsa al pesto
Ingredienti
- 2 avocado maturi
- 8 – 10 pomodori piccoli o pomodorini
- 150 g di mozzarelline (peso da sgocciolato)
- 6-8 foglie di basilico
- 0,5 limone (il succo)
- 0,5 limone (buccia grattugiata) facoltativo
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 0,5 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini abbondanti di pesto di basilico
- 0,5 cucchiaino di miele
- 1 manciata di mandorle o pinoli o noci
Istruzioni
Istruzioni insalata con avocado, pomodori e sfiziosa salsa al pesto
- In una ciotola mescolate olio etravergine con mezzo cucchiaino di miele e il succo di limone. Aggiungete mezzo cucchiaino di sale e il pesto. Se vi piace il sapore agrumato unite anche la buccia grattugiata di mezzo limone. Mescolate bene per far amalgamare bene gli ingredienti e rendere la salsa senza grumi.
- Ora aggiungete i pomodori tagliati a metà o se sono più grandi allora in quarti. Unite anche l’avocado maturo tagliato a dadini e le mozzarelline. Aggiungete anche le foglie di basilico fresco sminuzzate.
- Mescolate il tutto delicatamente per non far rilasciare il succo dai pomodorini. Assaggiate e regolate con altro sale o succo di limone se è necessario. Spostate sul piatto da portata e servite subito con le mandorle tritate. Potete anche usare i pinoli o le noci.
Note
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro una giornata.

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta light e fresca provate la mia Insalata di cetrioli e yogurt greco – fresca, dissetante e leggera (foto sotto).

Nota dall’autore di questa ricetta
Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^