Hummus di ceci – ricetta base

L’Hummus è una salsa a base di ceci e tahina (pasta di sesamo) aromatizzata con olio d’oliva, aglio e succo di limone. E’ un antipasto molto sano e saporito che si prepara con tanta facilità. Perfetto per l’aperitivo da accompagnare ai crackers, al pane indiano del tipo naan, al pane azzimo o alle bruschette. Esistono tante varianti con zucca, fagioli bianchi o anche barbabietola ma la ricetta sulla quale torno sempre quando devo preparare un pranzo al volo e proprio questa.
Spero che vi piaccia il hummus, è:
- cremoso
- ricco
- facile da fare
- ricco di proteine vegetali
- adattabile
- buonissimo
Hummus di ceci (ricetta base)
Ricetta hummus classico con ceci e tahina. Questo tipo di hummus è perfetto con le bruschette, verdure crude o da spalmare sui panini.
Ingredienti
- 1 barattolo di ceci in scatola
- q.b. di tahina pasta di sesamo (ho usato 1 cucchiaio)
- 1 spicchio d’aglio
- 0.5 limone (solo il succo)
- q.b. d’acqua
- q.b. d’olio vergine d’oliva
- q.b. di sale e pepe
- q.b. di paprika dolce
Istruzioni
Istruzioni hummus di ceci
- In un frullatore riunite i ceci scolati, la tahina, l’aglio, succo di limone e qualche cucchiaio d’acqua. Frullate il tutto finchè non diventa una crema spalmabile regolandovi con l’acqua, aggiungendo sempre un paio di cucchiai frullando. Assaggiate e regolatevi con sale e pepe.
- Trasferite in una terrina, versate sopra qualche cucchiaino di olio d’oliva, una spolverata di paprika dolce e servite. L’hummus diventa migliore dopo qualche ora quando i sapori riescono ad amalgamarsi.
- Se desiderate l’hummus molto liscio passate il composto nel setaccio oppure levando a mano la pellicina esterna dai ceci in scatola.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 1porzioneCalorie: 111kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
lot of love. B.
p.s. Se cerate qualche sua variante sfiziosa forse vi piacerà il mio Hummus di ceci con zucchine grigliate.
