Hummus di zucca

Hummus di zucca è un’altra versione di hummus di ceci per voi. Questa volta ho usato la verdura stagionale, ossia la zucca, per dare un po’ di dolcezza a uno dei miei contorni preferiti. La zucca si sposa alla perfezione con i ceci e il sapore della paprika in polvere (sia dolce sia affumicata) e la piccantezza del peperoncino. Se non avete il purè di zucca già pronto vi ricordo che su foodohfood potete trovare la ricetta che vi spiega come fare il purè di zucca fatto in casa.
Questo hummus è:
- facile
- veloce
- cremoso
- vegano
- ricco in proteine vegetali
- saporito e fragrante
Classico hummus di ceci e tahina con il purè di zucca.
Ingredienti
- 1 bicchiere di purè di zucca
- 1 barattolo di ceci in scatola
- q.b. di tahina (pasta di sesamo) ho usato 4 cucchiaini
- 0.5 limone (solo il succo)
- 1 cucchiaino di paprika dolce o affumicata
- q.b. di peperoncino in polvere o pepe cayenna
- q.b. d'acqua
- 1 pizzico di sale
- q.b. d'olio d'oliva
- q.b. di peperoncino a scaglie (facoltativo)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 1 ora. (facoltativo)
Istruzioni: Hummus di zucca
In un frullatore riunite i ceci scolati, la tahina, il purè di zucca, il succo di limone, la paprika, il peperoncino, il sale e qualche cucchiaio d’acqua. Frullate il tutto finchè non diventa una crema densa ma spalmabile. Aggiungete sempre un paio di cucchiai d’acqua se desiderate un hummus più liquido.

Trasferite in una terrina, versate sopra qualche cucchiaino di olio d’oliva, una spolverata di peperoncino a scaglie.

L’hummus diventa migliore dopo qualche ora quando i sapori riescono ad amalgamarsi.
lot of love. B.
p.s. Se vi piace l’hummus con l’aggiunta di verdure controllate anche la mia ricetta di Hummus di ceci e barbabietole rosse. (foto sotto)
