Pizza di cavolfiore

La pizza di cavolfiore con la vera pizza italiana ha in comune solo la forma. Questa particolare pietanza è diventata famosa tra i food blogger negli ultimi due anni e io da un po’ di tempo avevo voglia di provarla. Devo essere sincera, il piatto mi ha veramente sorpreso. Ero molto scettica all’idea di avere il cavolfiore al posto della base per la pizza e invece il risultato finale è molto gradevole e saporito. Si tratta di un’unione di sapori tra le “frittelle” di verdure, i profumi di spezie varie e la golosità del formaggio fuso. Assolutamente da rifare.
Pizza di cavolfiore
Ingredienti
- 500 g di cavolfiore
- 1 uovo
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di mozzarella per la pizza per l’impasto
- 80 g di mozzarella per la pizza per la guarnizione
- 1 piccolo spicchio d’aglio
- 0.5 cucchiaino di sale o meno
- 0.5 cucchiaino di basilico secco o qualche foglia di basilico fresco
- 1 pizzico di pepe
- q.b. di peperoncino a scaglie o in polvere facoltativo
Istruzioni
Istruzioni: Pizza di cavolfiore
- Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette.
- Mettete un po’ alla volta le cimette nel mixer e tritate per ottenere un composto sabbioso. Mettete il cavolfiore tritato in una bacinella, cospargete con 1/2 cucchiaino di sale e mettete a riposare per 5 minuti.
- Strizzate tra le mani il cavolfiore eliminando il liquido in eccesso dopodichè unite l’aglio tritato finemente, parmigiano e 100 g di mozzarella grattugiati, l’uovo, il basilico, un pizzico di pepe e peperoncino a scaglie o secco per dare un po’ di piccantezza.
- Mescolate bene il tutto. Aiutandovi con le mani stendete “l’impasto” su una teglia da forno rivestita con la carta da forno. La pizza deve risultare piuttosto bassa (qualche millimetro).
- Infornate nel forno preriscaldato a 220°C per 10 – 15 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete 80 g di mozzarella rimasta. Infornate ancora per altri 5 -10 minuti o finchè il formaggio non comincia a diventare dorato.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Prelevate dal forno, fate intiepidire leggermente prima di tagliare la pizza. Servite calda.

lot of love. B.
p.s. Se vi piacciono le ricette con le verdure controllate anche Stufato di verza e Carote glassate al forno con miele e timo (foto sotto).
