Gnocchi silesiani – gnocchi morbidi con il buco

Questi gnocchi morbidi dalla forma particolare provengono dalla cucina tradizionale polacca. Semplici e genuini contengono pochissimi ingredienti e sono facili e veloci da preparare. La loro forma con il buco in mezzo li rendono un ottimo contorno per le pietanze con il sugo di carne, besciamella o altri sughi cremosi.
Gnocchi silesiani, gnocchi morbidi con il buco, ricetta tradizionale polacca per i gnocchi di patate senza glutine.
Ingredienti
- 1.5 kg di patate
- 1 uovo
- 0.25 di misura di fecola di patate (guardare le istruzioni)
- 1 pizzico (o q.b) di sale
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Gnocchi silesiani – gnocchi morbidi con il buco
Lessate le patate sbucciate in una abbondante acqua salata. Scolatele, aspettate che si intiepidiscono e ancora calde schiacciate con l’apposito strumento per creare il purè. Mettete da parte finchè non diventano fredde.

Il prossimo procedimento è uguale per qualsiasi pentola o terrina che state usando. Livellate le patate con le mani e con un coltello fate il segno di divisione in 4 parti uguali.

Con il cucchiaio o la mano prelevate 1/4 di patate lessate e poggiate sopra altri 3/4. Versate nel buco creato la fecola riempiendolo per intero fino all’altezza dei 3/4 di patate. Unite un uovo e un pizzico di sale.

Mescolate bene finchè gli ingredienti non sono amalgamati. Infarinate leggermente le mani. Prendete un pò d’impasto e fate una pallina grande come una noce. Schiacciate al centro della palla con la nocca del dito creando un infossamento al centro. Mettete da parte su una superfice leggermente infarinata e proseguite l’operazione con il resto dell’impasto. Nel caso in cui il misto di patate e fecola fosse troppo mollle regolatevi amalgamando altra fecola all’impasto.

Mettete a bollire in abbondante acqua salata. Quando viene a bollire inserite una parte degli gnocchi facendoli cuocere da 3 – 5 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla qualità delle patate. Assaggiate gli gnocchi durante la cottura, devono risultare morbidi ma compatti. Scolate e mettete da parte, fate intiepidire leggermente prima di servire.
lot of love. B.
p.s. Se come me adorate gli gnocchi di patate forse vi potrebbe anche interessare la mia ricetta di Gnocchi radicchio e gorgonzola.
