Gnudi agli spinaci

Gli gnudi agli spinaci sono dei particolari ravioli senza pasta (appunto “nudi”) della tradizione toscana. Questi morbidissimi e saporiti gnocchi con gli spinaci si preparano con l’impiego di pochissimi ingredienti e costituiscono un primo delicato e squisito.

Istruzioni: Gnudi agli spinaci

Lavate bene gli spinaci e eliminate le gambe più dure. Sbollentate la verdura in abbondante acqua bollente per circa 5 minuti.

Scolateli e una volta intiepiditi strizzateli per eliminare dell’acqua in eccesso e poi sminuzzate con il coltello molto finemente.

In una terrina riunite gli spinaci con la ricotta (precedentemente sgocciolata), l’uovo, il parmigiano grattugiato, la farina e la noce moscata. Salate e pepate.

Mescolate bene finchè tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati tra di loro. Se l’impasto vi sembra troppo morbido aggiungete poco di farina.

Per la creazione degli gnudi usate della farina abbondante per formare delle piccole palline. Posate gli gnudi distanziati tra di loro su una teglia ricoperta con dell’altra farina.

Mettete a bollire una pentola d’acqua salata. Lessate gli gnudi finchè non vengono a galla come gli gnocchi. Scolateli, mettete in un vassoio e preparate la salsa.

In una pentola a fuoco molto basso scaldate il burro e la salvia. Stando attenti a non bruciare la salvia aspettate finchè il burro diventa leggermente marrone. Unite gli gnudi, alzate la fiamma e saltate il tutto brevemente a fuoco medio finchè gli gnudi non diventano leggermente dorati.

lot of love. B.

p.s. Se ti piaciono tradizionali ricette italiane con i spinaci magari ti piaceranno anche i miei Cannelloni ricotta e spinaci.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
17 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta