Blini russi con farina di grano saraceno

Queste fantastiche focaccine/pancake lievitate si chiamano blini (anche bliny, blinis) e in particolare questi sono blini russi con farina di grano saraceno. Sono fatti solo farina di grano saraceno quindi sono anche senza glutine. Tradizionalmente venivano preparati alla fine dell’inverno in occasione di maslenica (è una festa tradizionale russa, ucraina e bielorussa che si svolge nella settimana immediatamente precedente la Quaresima e che corrisponde grosso modo al carnevale – cit. wikipedia) ma come succede spesso con le cose buone, ormai vengono preparati tutto l’anno e decorati a piacere. La mia versione prevede la guarnizione con la crema di formaggio spalmabile, finocchietto selvatico e salmone affumicato.
Blini russi con farina di grano saraceno
Ingredienti
Blini
- 200 g di farina di grano saraceno io Bartolini
- 380 ml di latte tiepido
- 6 g di lievito di birra secco
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Guarnizione
- 160 g di formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di yogurt naturale o greco
- 1 cucchiaio di finocchietto selvatico sminuzzato
- 3 cucchiaini di salsa di soia
- q.b. di fette di salmone affumicato
- q.b. di fette di limone
Istruzioni
Istruzioni blini russi con farina di grano saraceno
- Per questa ricetta ho usato la farina integrale di grano saraceno prodotto da marca Bartolini.
- Mescolate il latte tiepido con lo zucchero e lievito di birra secco. Mettete da parte per 5 minuti finchè il lievito non crea una schiuma.
- Aggiungete la farina e il sale e mescolate acuratamente. Mettete il recipiente, coperto con un canovaccio di cotone, in un luogo caldo per 45 minuti – 1 or
- Mentre aspettate cresca l’impasto, preparate la crema di formaggio spalmabile mescolandolo vigorosamente con due cucchiai di yogurt, tre cucchiaini di salsa di soia e finocchietto selvatico sminuzzato.
- Trascorso questo tempo la miscella dovrebbe diventare schiumosa e ricca di bolle.
- Riscaldate un padella antiaderente, se necessario ungetela con un po’ di olio extravergine d’oliva e versate qualche cucchiaiata di pastella creando alcune forme di blini. Cuocete per 2 minuti circa per lato a fuoco medio-basso. Giratele appena compaiono delle bolle in superfice in modo che siano dorate su entrambi i lati.
- Servite con la crema di formaggio preparata in precedenza, qualche pezzo di salmone affumicato e una sottile fetta di limone. Prima di degustarle spremere il limone sopra i blini e servite subito.
Note
Nutrition
lot of love. B.
p.s. Se ti è piacciuta questa ricetta forse ti piacerebbe assaggiare anche: Pancakes salati ai piselli, spinacini e pecorino

Note ricetta
Questa ricetta nasce grazie alla gentilissima collaborazione con Bartolini – azienda italiana che produce prodotti alimentari di alta qualità: olio extravergine di oliva, pasta, legumi e cereali, polente e farine