Galettes di farina integrale

Oggi vorrei proporvi galettes di farina integrale. Queste crepes d’origine francese sono riconoscibili per il modo in cui sono piegati e farciti. Questa versione usa la semplice farina integrale al posto dell’originale farina di grano saraceno francese. Il ripieno di formaggio e prosciutto con un tocco di porri freschi è una perfetta combinazione per un pranzo gustoso e semplice.
Ispirata a tradizionale ricetta francese: Galettes con prosciutto e formaggio
Ingredienti
- 125 g di farina integrale
- 240 ml di latte (o di più, dipende dall'umidità della farina)
- 2 uova
- 0.5 cucchiaino di sale
- qualche fetta di prosciutto cotto
- 1 tazza di formaggio grattugiato a piacere
- 1 piccolo porro
- Leggi le istruzioni sotto. Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Galettes di farina integrale
Versate la farina integrale, il sale e il latte a più riprese in una ciotola e mescolate. In base alla umidità della vostra farina aggiungete un altro po’ di latte. La pastella deve essere piuttosto liquida. Io ho dovuto aggiungere 1/4 di bicchiere di latte.

Unite le uova e mescolate velocemente finchè la pastella non diventa liscia e omogenea.

Riscaldate una padella larga a bordo alto. Ungete leggermente d’olio. Versate sopra un mestolo di pastella e facendo dei movimenti circolari con la padella allargate l’impasto fino al bordo.

Quando i bordi cominciano a staccarsi e la galette è dorata sotto, stando attenti a non scottarvi prendete uno dei bordi della crepe e facendo un movimento veloce ma delicato giratela dall’altro lato e cuocete per altri 30 secondi.
Cuocete tutte le crepes e mettetele da parte. Una volta cotte prendetene una da farcire al centro con una fetta di prosciutto, qualche cucchiaiata di formagio grattugiato e qualche pezzettino di porro affettato.

Ripiegate i bordi verso il centro della crepe.

Ripetete lo stesso procedimendo ripiegando gli altri due bordi verso il centro.

Rimettete il fagottino da voi creato sulla padella e riscaldate la galettes in ambedue i lati finchè il formaggio all’interno non sarà sciolto.
lot of love. B.

p.s. Se cercate una ricetta per le crepes morbide vi consiglio la mia: Le crepes – ricetta base.