Pizza ricotta al rosmarino e aglio con zucchine e pomodorini

Una ricettta per la pizza semplice con pomodorini e zucchine, posate su una crema di ricotta speziata all’aglio e rosmarino. Una pizza veloce e saporita.
Facile pizza vegetariana fatta in casa - Pizza ricotta al rosmarino e aglio con zucchine e pomodorini.
Ingredienti
- 320 g di farina 00 per la pizza (io Gran Mugnaio)
- 7 g di lievito di birra secco* (vedi le note per dimezzare il lievito)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai d'olio d'oliva
- 240 ml di acqua tiepida
- q.b. di semola o altra farina per la teglia
- 300 g di ricotta
- 2 spicchi (o meno) d'aglio
- 2 cucchiaini di rosmarino fresco + altro per la guarnizione
- 1 pizzico di sale e pepe
- 1 cucchiaino d'olio d'oliva
- 1 zucchina media
- 20 (o più) pomodorini pacchino
- q.b. di pecorino grattugiato
- Leggi le istruzioni sotto. Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 1 ora e 30 minuti.
* Per conservare più a lungo le vostre morbide e fragranti foccacce, pizze, brioche e altri lievitati fatti con il lievito di birra, dimezzate il lievito e prolungate i tempi di lievitazione.
Istruzioni: Pizza ricotta al rosmarino e aglio con zucchine e pomodorini
In una terrina versate la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco e mescolate. Unite l’olio, l’acqua tiepida e il sale e mescolate ancora.

Lavorate l’impasto a mano o nella planetaria finchè non diventa liscio ed omogeneo minimo 10 minuti. Mettetelo in una pirofila, coprite con un canovaccio di stoffa e mettete a riposare in un luogo caldo per un’ora o finche’ non raddoppia il volume. Passata un’ora stendete l’impasto nella forma da voi desiderata e posatelo su una teglia da forno spolverato con la semola rimacinata o con altro tipo di farina. Coprite con un canovaccio di cotone e lasciate riposare per altri 30 minuti – 45 minuti.
I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Mentre l’impasto riposa riscaldate il forno a 220 °C. Ricoprite una teglia da forno con un pezzettino di carta da forno. Dividete i pomodorini a metà, spennellatele con un po’ d’olio e cuocete nel forno per 10 minuti circa o finchè non cominciano a rosolarsi. Prelevate dal forno e mettete da parte.

La crema di ricotta
In una terrina mescolate la ricotta con l’aglio e rosmarino tritato. Unite sale, pepe, olio e mescolate ancora.

Ricoprite la pizza con la crema di ricotta. Aggiungete i pomodorini, le zucchine tagliate a listrelle sottili, qualche rametto di rosmarino fresco e spolverate tutto quanto con il pecorino grattugiato. Unite anche un filo d’olio d’oliva e una spolverata di sale.

Inserite la teglia nel forno preriscaldato a 200 °C e cuocete per 10 minuti circa o finchè il bordo della pizza diventa dorato. Sfornate e aspettate un paio di minuti prima di tagliare la pizza calda.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra ricetta sfiziosa con le zucchine controllate la mia Ratatouille di verdure al forno con crema di peperoni.
