Panini integrali per hamburger

Perchè comprare un prodotto preconfezionato quando si possono preparare morbidi e saporiti panini integrali per hamburger? Questi semplici panini lievitati al burro, sono molto soffici e ricchi di sapore. Perfetti per essere tagliati a metà e tostati in padella, in forno o nel toaster per poi essere farciti con classici hamburger di carne oppure deliziosi burger vegetariani o vegani. Se i burger non sono il vostro piatto preferito, questi panini possono essere usati come panini integrali per la merenda dei bambini sia in versione dolce che salata!
Panini integrali per hamburger
Ingredienti
- 70 g di burro io Lurpak
- 240 ml di latte
- 2 cucchiaini di miele
- 3 g di lievito di birra secco
- 1 uovo
- 120 g di farina integrale
- 250 g di farina 00 o 0
- 2 cucchiaini di sale
- semi di sesamo bianchi o neri facoltativo
- q.b. di burro sciolto per la superfice del panino
Istruzioni
Istruzioni panini integrali per hamburger
- Per questa ricetta ho usato il burro non salato di Lurpak.
- Sciogliete il burro a fuoco basso insieme al miele e il latte. Fate intiepidire leggermente e versatelo in una terrina e aggiungete il lievito secco. Mescolate e fatelo gonfiare per almeno 5 minuti.
- Unite le farine e mescolate poi aggiungete l’uovo e il sale. Mescolate bene e impastate a mano o con il gancio dell’impastatore per 8 – 10 minuti. L’impasto sarà molto appiccicoso.
- Ungete leggermente una terrina con l’olio d’oliva e trasferitevi l’impasto. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate lievitare finchè l’impasto non raddoppia di volume.
- I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.
- Sgonfiate l’impasto e dividetelo in 8 pezzi simili tra di loro. Create dei panini e posateli sopra una teglia da forno ricoperti con la carta da forno. A questo punto vanno anche aggiunti i semi di sesamo bianchi o neri. Io mi sono scordata di farlo prima di scattare la foto. Aggiungete un cucchiaino di semi sopra un piattino e premete sopra di essi la superfice inferiore del panino per farli aderire bene. Continuate in questo modo con tutti i panini dopodichè coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare per un’altra ora.
- Preriscaldate il forno a 180 °C. Scogliete qualche cucchiaio di burro e spalmate i vostri panini prima di infornarli. Cuocete per 20 – 25 minuti circa.
- Appena sfornate i panini, spennellateli nuovamente di burro.
Note
Nutrition
p.s. Se cercate una favolosa ricetta per i burger veg da usare con questi panini vi consiglio Burger di falafel – burger vegetariano.

Note ricetta
Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo