Panini con burro salato e miele

Questi deliziosi e morbidissimi panini con burro salato e miele sono una vera delizia. Ho usato la tecnica asiatica di tangzhong che permette ai lievitati di essere morbidi, alti e leggeri. I panini sono leggermente dolci e assomigliano più a una brioche che a semplici panini. L’aggiunta del mieie e il burro salato li rende fragranti e saporiti mentre la glassa li rende appiccicaticci e da leccarsi le dita. Panini perfetti per la colazione.
Morbidissimi panini con burro salato e miel. Perfetti per la colazione.
Ingredienti
- 40 g di farina 00 o 0 forte
- 200 ml di acqua
- 500 g di farina 00 o 0 forte
- 2 cucchiaini di lievito di birra secco
- 240 ml di latte
- 90 g di miele liquido
- 1 uovo
- 60 g di burro salato morbido (io Lurpak)
- 30 g di burro salato (io Lurpak)
- 20 g di miele liquido
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa circa 6 ore.
Istruzione tangzhong
Per preparare il tangzhong in una padella antiaderente mescolate 40 grammi di farina con 200 mililitri d’acqua. Accendete la fiamma e portate a bollore.

Mescolate in continuazione finché il composto non si addensa e comincia a lasciare una patina bianca sopra la padella (circa 5 minuti). Posate il tangzhong in un recipiente, portate a temperatura ambiente e poi posate nel frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo prelevate dal forno e fate tornare a temperatura ambiente prima di usarlo.

Istruzione panini con burro salato e miele
Per questa ricetta ho usato il burro salato di Lurpak.

Mescolate la farina e lievito di birra secco con la planetaria, poi unite il latte e il miele e cominciate a impastare.

Aggiungete tutto tangzhong e un uovo e continuate a impastare. A questo punto unite il burro morbido.

Lavorate l’ impasto per minimo 10 minuti finché non diventa liscio e elastico e il glutine è ben sviluppato. Vi avverto che l’impasto sarà molto appicicoso e ci vuole un pò di pazienza se impastate a mano non con la planetaria..
Create una palla, trasferitela in un recipiente leggermente unto, coprite e posate in un luogo caldo finché non raddoppia di volume (circa 2 ore).

I tempi di lievitazione per questi panini con burro salato e miele sono indicativi. I tempi possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Sgonfiate l’impasto, infarinate le mani e dividetelo in circa 10 pezzi. Lavorate brevemente ogni pallina per creare dei panini, poi posizionateli in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Coprite e posate in un luogo tiepido per 45 minuti circa.

La cottura
Una volta che i panini si sono gonfiati cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 – 30 minuti. Se i panini si colorano troppo velocemente copriteli con un foglio di alluminio.

Mentre i panini cuociono preparate la glassa sciogliendo il burro salato. Spegnete la fiamma e aggiungete il miele liquido. Mescolate accuratamente.
Appena i panini hanno terminato la cottura prelevate la teglia dal forno e spenellateli con la glassa preparata. Fate raffreddare perfettamente prima di servire.
lot of love. B.
Ho pensato che se a colazione adori i panini leggermente dolci e morbidi ti potrebbe anche interessare la mia ricetta di Panini morbidissimi al burro e limone.


Note ricetta
Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo