Panini al mascarpone

Questi panini al mascarpone sono facili da preparare, morbidi dentro, leggermente croccanti fuori e deliziosi. L’aggiunta di mascarpone nell’impasto regala un delicato profumo e retrogusto di latte. Inoltre questi panini sono senza altri tipi grassi come burro o olio. La bassa quantità di lievito di birra fa si che questi panini rimangono morbidi e freschi anche il giorno dopo. Li ho preparati nella versione salata ma niente vi vieta di aggiungere qualche cucchiaio di zucchero nell’impasto per renderli golosi e perfetti con marmellata o crema di nocciole.

Istruzioni panini al mascarpone

In una terrina piccola mescolate il latte tiepido con il malto (o miele o zucchero) e il lievito di birra secco. Aspettate circa 10 minuti finchè il lievito non si attiva e diventa schiumoso. Consiglio di non saltare mai questo passaggio grazie al quale potete controllare la freschezza del vostro lievito.

In una terrina ampia, mescolate la farina con il sale. Unite l’acqua tiepida e il mix di lievito e cominciate ad amalgamare tutto. A questo punto cominciate ad incorporare gradualmente il mascarpone a temperatura ambiente. Lavorate l’ impasto a mano o nella planetaria finchè non si incorda bene e si stacca dalle pareti della ciotola e diventa liscio e molto elastico (minimo 10 minuti).

Posate l’impasto in una terrina leggermente unta. Ora dovrete avere pazienza e aspettare che l’impasto radoppi di volume. 3 ore per me. I tempi di lievitazione per questi panini sono indicativi. I tempi possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperatura dell’ambiente, la freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Come formare i panini

Sgonfiate l’impasto, infarinate le mani e dividetelo in circa 8 – 9 pezzi. Create dei dischi dopodiché sovrapponete i lembi verso il centro e chiudete creando una pallina. Posate la pallina su una superfice liscia e usando la mano come una cupola lavorate ogni pezzo in modo circolare per dare la tensione a ogni panino. Posizionate i panini in una teglia rotonda rivestita di carta da forno. Coprite e posate in un luogo tiepido per 1 ora circa o finché i panini non si gonfiano di nuovo.

Spenellate ogni panino con poco latte (facoltativo) e cuocete nel forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 – 30 minuti.

Sfornate, fate raffreddare leggermente e prelevate dalla teglia.

Fate raffreddare completamente prima di servire.

lot of love. B.

p.s. Se cercate un’altra ricetta per dei panini morbidi fatti in casa controllate la mia ricetta di Panini integrali per hamburger. (foto sotto)

143 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta