Panini morbidissimi al burro e limone

Panini morbidissimi al burro al profumo di limone. Delicati, leggermente dolci, fragranti. Perfetti per la colazione o per la merenda.

Istruzioni: Panini morbidissimi al burro e limone

In un piccolo pentolino mettete il burro tagliato a dadini, unite il latte e lo zucchero, mescolate. Riscaldate il tutto a fuoco basso finchè il burro non è completamente sciolto. Spegnete la fiamma e mettete da parte per farlo intiepidire.

In un’ampia terrina o nella ciotola della planetaria mescolate la farina con un pizzico di sale, lo zest di limone e il lievito di birra. Unite l’uovo e cominciate a impastare. Aggiungete gradualmente il latte tiepido e impastate a mano o nella planetaria per circa 10 minuti. L’impasto dovrebbe risultare liscio ed omogeneo anche se appiccicoso.

Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un luogo caldo per 2 ore o finchè non raddoppia il volume. I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Sgonfiate l’impasto e dividetelo in 12 pezzi simili tra di loro. Create delle piccole palline e posatele nella teglia rettangolare ricoperta con la carta da forno e fatele lievitare ancora per un’ora circa coperte con un canovaccio di cotone. Prima di infornare spennellate i panini con poco latte.

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 175 °C per 20 – 25 minuti. Sfornate e spennellate con poco burro sciolto. Togliete dalla teglia e fate raffreddare completamente prima di servire.

lot of love. B.

p.s. Se vi piaciono i panini morbidi che sono perfetti per la colazione forse vi piacerà anche la ricetta di: Panini con il caffè d’orzo.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook

Note ricetta

Questa ricetta è stata creata grazie alla collaborazione con Lurpak. Eccellente burro danese perfetto per l’alta pasticceria e gustosissimo per l’uso casalingo.

1K Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta