Morbido pane in padella all’aglio

Questo pane all’aglio cotto in padella è morbido, facile e tanto saporito. Un pane veloce con il lievito di birra da preparare in poche ore. Come vi avevo accennato è soffice grazie all’aggiunta di latte misto al limone (latte cagliato). L’aggiunta di aglio rende questo pane fragrante e perfetto per accompagnare curry indiano, stufati e piatti con tanto sugo o salse cremose. Se non vi aggrada il sapore dell’aglio potete usare le vostre erbe preferite come il rosmarino, il prezzemolo, la curcuma o la paprica.

Istruzioni morbido pane in padella all’aglio

Mescolate il latte con il succo di limone e mettete da parte per 10 minuti per farlo cagliare.

L’ impasto di questo pane è piuttosto idratato. Se lavorate a mano e non siete abituati a lavorare con questo tipo di consistenza, potete aiutarvi aggiungendo al massimo 50 g di farina in più.

In una terrina della planetaria mescolate la farina e il sale. Unite il lievito di birra secco e lo zucchero. Aggiungete anche l’aglio schiacciato nell’aposito attrezzo, l’olio di oliva, l’acqua tiepida e il latte cagliato.

Lavorate per 10 o più minuti finchè non si incorda bene. Se impastate a mano lavorate a lungo finchè l’impasto non diventa liscio e tanto elastico. Spostate nella terrina leggermente unta, coprite con il canovaccio di cotone e lasciate a lievitare in un luogo caldo finchè non radoppia di volume. Nel mio caso 2 ore.

I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Nota dall’autore di questa ricetta

Aproffitto un secondo mentre state preparando il vostro pane per dirvi che apprezzo tantissimo che abbiate deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere ne sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^

La cottura

Sgonfiate l’impasto e dividetelo in 8 – 12 parti uguali. Riscaldate la padella a fondo spesso o una padella in ghisa senza il condimento e lasciatela a fiamma bassa.

Su una superfice leggermente infarinata stendete usando le punta delle dita gli impasti creando dei dischi di altezza 0,5 – 1 cm. Mettete un disco alla volta sulla padella e appena compariranno delle bolle in superfice, 60 – 90 secondi, girate dall’altro lato e cuocete ancora per 30 – 60 secondi. Bisogna sperimentare con la fiamma per capire la temperatura perfetta. La fiamma troppo alta brucerà la superfice invece quella troppo bassa li renderà troppo asciutti alla fine della cottura.

Posate i pane cotto su un piatto, o meglio un cestino, coperto con un canovaccio di cotone. Proseguite il procedimento finchè non finite l’impasto.

Questo pane è più buono se consumato in giornata.

lot of love. B.

Una ricetta perfetta dove potete usare questo buonissimo pane è il mio curry di ceci indiano. (foto sotto)

25K Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta