Pane ai semi di papavero

Questo pane ai semi di papavero con il lievito di birra è molto semplice sia nella preparazione sia nel sapore. I semi di papavero aggiungo a questo pane una favolosa croccantezza e un sapore particolare mentre l’aggiunta di farina integrale di segale un delicato retrogusto rustico. Questo è un pane veloce da preparare quando non abbiamo abbastanza tempo per usare il metodo di lunga lievitazione o di usare il lievito madre.
Pane ai semi di papavero
Semplice pane con lievito di birra ai semi di papavero.
Ingredienti
- 400 g di farina 00 o 0 io Garofalo W260
- 100 g di farina integrale di segale
- 1 cucchiaino di lievito di birra secco
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 1.5 cucchiaino di sale
- 50 g di semi di papavero
- 350 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio abbondante di semi di papavero per la guarnizione
Istruzioni
Istruzioni: Pane ai semi di papavero
- In una terrina mescolate le farine, il lievito di birra, i semi di papavero e lo zucchero.
- Unite l’acqua tiepida e cominciate a impastare. Dopo 1 minuto unite il sale. Continuate a impastare a mano o nella planetaria per 10 minuti circa o finché l’impasto non diventerà elastico e omogeneo.
- Spostate l’impasto in una terrina leggermente unta con olio d’oliva. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare in un luogo caldo finché non raddoppia il volume. Il mio ha raddoppiato in circa 2 ore. I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.
- Sgonfiate l’impasto, lavoratelo brevemente, create una pagnotta e posatela sopra un foglio di carta da forno. Coprite con un canovaccio di cotone e fate lievitare ancora per un’altra ora circa.
- Prima di infornare la pagnotta spennellatela con poca acqua e spolverate con un cucchiaio abbondante di semi di papavero dopodiché incidetela a croce.
La cottura
- Per questa ricetta ho usato la cottura nella pentola di ghisa con il coperchio. Se non possedete una pentola così il pane può essere benissimo cotto su una teglia da forno preriscaldata.
- Preriscaldate il forno a 250 °C con la pentola di ghisa (o la teglia) nel forno. Una volta che il forno raggiunge la temperatura abbassate a 220 °C. Con attenzione prelevate la pentola (teglia) dal forno e adagiatevi sopra il pane con la carta da forno dopodiché reinserite nel forno. Cuocete 30 minuti con la pentola coperta e 20 minuti con la pentola scoperta. 50 min sulla teglia, coprite con l’alluminio se il pane si colora troppo velocemente.
Note
Tempo di attesa 3 ore.
I valori nutrizionali inseriti vengono calcolati automaticamente a scopo puramente indicativo e pertanto non sono precisi.
Nutrition
Serving: 1paneCalorie: 111kcal
Tried this recipe?Let us know how it was!
Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.

lot of love. B.
p.s. Se vi piace un pane semplice con lievito di birra controllate anche la mia ricetta di Pane semplice con la farina di farro.