Calzone morbido al profumo di pomodoro e basilico

Questo calzone morbido e’ saporito e fragrante grazie all’aggiunta di basilico e passata di pomodoro direttamente nell’impasto. L’impasto morbido racchiude in sè un mix di formaggi filanti. Ricetta sfiziosa e originale.

Istruzioni: Calzone morbido al profumo di pomodoro e basilico

In un’ampia terrina unite la farina mista al lievito di birra secco, lo zucchero e e il sale. Unite l’olio d’oliva e l’acqua e cominciate a mescolare.

Lavorate l’impasto per 10 minuti finchè non diventa liscio ed omogeneo. A questo punto unite il concentrato di pomodoro e il basilico secco e lavorate ancora finchè tutte e due non siano ben amalgamati.

Create una palla, spostatela in una terrina leggermente unta, copritela con la pellicola trasparente e lasciate a lievitare in un posto caldo per 1 ora e mezza o finchè non raddoppia il volume.

I tempi di lievitazione sono indicativi, possono allungarsi o accorciarsi in base alla temperature dell’ambiente, freschezza del lievito, la forza della farina e altri fattori non legati alla ricetta.

Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto, dividetelo in parti uguali (4 calzoni grandi o 6 – 8 piccoli). Con l’aiuto delle mani o il mattarello stendete l’impasto e farcite ogni pezzo con il formaggio grattugiato. Chiudete i calzoni a mezzaluna sigillando per bene e poi ripiegando il bordo su se stesso. Posate i calzoni su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno.

Coprite con il canovaccio di cotone e fate gonfiare per un’altra mezz’ora – 45 minuti. Preparate i calzoni spennellandoli con l’acqua mista in parti uguali con l’olio d’oliva.

Preriscaldate il forno statico a 220 °C. Cuocete i calzoni per 20 minuti circa. Sfornate. Fate intiepidire leggermente prima di servire.

Ottime sia calde sia fredde.

lot of love. B.

p.s. Se vi piacciono impasti morbidi controllate la mia Pizza alta e soffice oppure Panini con i semi di sesamo.

Bottone per il sito foodohfood seguimi su facebook
1 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta