Mele cotte in padella per crepes, pancake e crostate

Queste mele cotte in padella alla cannella sono morbide, profumate e si sciolgono in bocca. Le mele vengono ammorbidite in una miscela di burro, zucchero e cannella per creare un delizioso condimento per diversi dessert autunnali. Potete usarle per condire le crepes e pancake oppure come ripieno per le crostate di mele con la pasta sfoglia oppure per le apple pie americane. Sono perfette per essere gustate con zuppa di porridge per una profumata colazione calda oppure gustate semplicemente come un dessert insieme alla crema pasticciera oppure ancora calde con un cucchiaio di gelato.

Istruzioni mele cotte in padella con la cannella

Lavate, asciugate e sbucciate le vostre mele. Dividete in quarti e eliminate le parti del torsolo. Ora dividete in pezzi più piccoli e poi in cubi. Versate sopra un cucchiaio abbondante di succo di limone e mescolate per non farle diventare scure.

In una pentola o padella antiaderente versate due tipi di zucchero con il burro e la cannella. La quantità della cannella usata è personale. Se volete che le vostre mele ne abbiano solo un delicato retrogusto allora aggiungete un cucchiaino.

Se usate le mele molto aspre consiglio di aggiungere un cucchiaio o di più di zucchero. Viceversa, se usate le mele molto dolci e mature potete diminuire la quantità dello zucchero usata.

Accendete la fiamma molto bassa e sciogliete il burro mescolando spesso. Ora unite i pezzi di mela e mescolate.

Cuocete a fiamma media per 12 – 15 minuti mescolando spesso. Le mele devono diventare morbide ma non disfarsi. I tempi della cottura dipendono dal tipo di mela usata e di quanto grandi avete preparato i vostri pezzi di frutta.

La mele con la cannella possono essere tenute nel frigorifero fino a 1 settimana. Nel caso vorreste tenerla più a lungo dovete procedere con la sterilizzazione dei vasetti, i quali, una volta riempiti fino all’orlo con la marmellata bollente, devono essere chiusi ermeticamente e rovesciati per 10 minuti affinché si crei l’effetto sottovuoto, in alternativa una volta chiusi potete cuocerli nell’acqua bollente per 5 – 10 minuti.

lot of love. B.

p.s. Se cercate qualche altra ricetta per una marmellata o condimento di frutta facile e veloce controllate la mia Marmellata di fragole veloce per farcire torte e preparare le creme oppure Salsa di mele senza zucchero – Applesauce (foto sotto).

15 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta